Il mio comune ha creato un progetto (con delibera di G.C. e regolamento) avente l'obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti locali. Per raggiungere tale obiettivo il Sindaco ha composto un tavolo tecnico a cui fanno parte alcuni consiglieri (sia di maggioranza sia di opposizione), alcuni dipendenti comunali e diverse figure esterne (professionali); le mansioni vengono svolte a titolo completamente gratuito. I primi passi sono quelli di creare alcuni mercati ortofrutticoli (per incentivare i prodotti agricoli locali e ridurre la cosiddetta filiera). I miei dubbi sono questi:
a) è legittimo creare un tavolo tecnico con figure esterne all'amministrazione (anche se a titolo gratuito ed il tutto avviene con la massima trasparenza)?
b) per le concessioni di posteggio valgono le priorità dell'anzianità di iscrizione alla CCIAA quali produttori agricoli, oppure il Comune può stabilire altre priorità (per es. sede e terreni locali al fine di ridurre la già citata filiera)?
c) prestando servizio presso l'ufficio attività produttive e contemporaneamente facendo parte del "tavolo tecnico" (mansione affidatomi dal Sindaco con lettera protocollata) posso svolgere le suddette mansioni durante le mie normali ore di servizio,o eventualmente con straordinario, visto che le devo svolgere senza alcuna ricompensa? Grazie.
a) è legittimo creare un tavolo tecnico con figure esterne all'amministrazione (anche se a titolo gratuito ed il tutto avviene con la massima trasparenza)?
[color=red]Sì, non vedo problemi se il tavolo ha solo una funzione consultiva e di studio[/color]
b) per le concessioni di posteggio valgono le priorità dell'anzianità di iscrizione alla CCIAA quali produttori agricoli, oppure il Comune può stabilire altre priorità (per es. sede e terreni locali al fine di ridurre la già citata filiera)?
[color=red]NESSUNA delle due. Sono entrambe in contrasto con le norme di liberalizzazione.
In questi casi NON è possibile operare a livello di priorità di concessione.
[/color]
c) prestando servizio presso l'ufficio attività produttive e contemporaneamente facendo parte del "tavolo tecnico" (mansione affidatomi dal Sindaco con lettera protocollata) posso svolgere le suddette mansioni durante le mie normali ore di servizio,o eventualmente con straordinario, visto che le devo svolgere senza alcuna ricompensa?
[color=red]Certo. Tu sei presente quale dipendente dell'ente e quindi DEVI essere in orario di servizio ordinario o straordinario[/color]
Grazie.
Suggerisco:
Corso di formazione su attività produttive - MASTER SUAP - dal 6 marzo 2012
9 sessioni di formazione (possibili anche iscrizioni singole)
La disciplina delle attività produttive in Toscana fra semplificazioni e liberalizzazioni
Dal 6 marzo al 26 aprile 2012
Civitella in Val di Chiana (AR) presso la sede comunale
Per informazioni tel. 0556236286
Programma completo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3678.0