Il titolare di una ditta di rimessaggio roulottes, con licenza rilasciata nel lontano 1991, con regolare fitto
d'azienda ha ceduto l'attività al sig. X che ha presentato scia di subingresso.
Il 1 gennaio 2014 il sig. X comunica al Comune di avere cessato l'attività.
Il titolare della licenza originaria non comunica nulla. Ora vuole procedere all'affitto dell'azienda ad altro soggetto.
1) Ha titolo a farlo?
2) Nel senso che, non avendo proceduto a reintestazione, l'azienda può essere considerata ancora esistente?
3) Dal momento che vuole cedere l'azienda, dobbiamo supporre che dal 2 gennaio 2014 abbia esercitato l'attività di rimessaaggio?
1) Ha titolo a farlo?
[color=red]Se ciò che si cede è il RAMO DI AZIENDA (quindi atto notarile o scrittura privata autenticata) è possibile fare senz'altro il subingresso.
Altrimenti deve fare scia di avvio.
IN PRATICA non cambia niente essendo procedura a SCIA e i requisiti sono gli stessi sia in caso di subingresso che di avvio
[/color]
2) Nel senso che, non avendo proceduto a reintestazione, l'azienda può essere considerata ancora esistente?
[color=red]CIVILISTICAMENTE l'azienda non muore anche se rimane inattiva, anche per molti anni.
Se il NOTAIO gli fa il contratto allora va bene, altrimenti no.
La verifica la fa il NOTAIO e noi non possiamo sindacarla[/color]
3) Dal momento che vuole cedere l'azienda, dobbiamo supporre che dal 2 gennaio 2014 abbia esercitato l'attività di rimessaaggio?
[color=red]NO, può esserci anche soluzione di continuità. l'azienda può rimanere anche inattiva.[/color]