Data: 2016-10-21 07:48:23

aperitivi in gelateria artigianale

Buongiorno,
vi chiedo cortesemente conferma sul fatto che una gelateria artigianale con commercio residuale di bibite confezionate, non può avviare una somministrazione residuale, in quanto vietato dall'art. 10 della lr 53/2008 e che la preparazione di aperitivi rientra in un'attività di somministrazione di alimenti e bevande. Grazie.

riferimento id:36686

Data: 2016-10-21 13:25:28

Re:aperitivi in gelateria artigianale


Buongiorno,
vi chiedo cortesemente conferma sul fatto che una gelateria artigianale con commercio residuale di bibite confezionate, non può avviare una somministrazione residuale, in quanto vietato dall'art. 10 della lr 53/2008 e che la preparazione di aperitivi rientra in un'attività di somministrazione di alimenti e bevande. Grazie.
[/quote]

ATTENZIONE: l'art. 10 prevede la somministrazione non assistita dell'artigiano consentendo a questi di effettuarla senza ulteriori titoli (salvo quelli sanitari).
Ciò non significa che un artigiano non possa fare una SCIA DI SOMMINISTRAZIONE (dichiarando i requisiti della LR 28/2005) anche come attività accessoria (quindi mantenendo sia la qualifica artigiana che la destinazione d'uso artigianale).

QUINDI l'operazione è fattibile come NON ASSISTITA se non vi è servizio al tavolo, come SOMMINISTRAZIONE ORDINARIA previa scia.

[b]Legge regionale 22 ottobre 2008, n. 53
Norme in materia di artigianato e semplificazione degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese artigiane.

Art. 10
- Svolgimento dell’attività artigiana
1. L’attività artigiana può essere esercitata in luogo fisso a ciò adibito o presso l’abitazione dell’imprenditore artigiano o di uno dei soci che partecipano al lavoro o in altra sede individuata con il committente, oppure in forma ambulante o di posteggio.
2. L’impresa artigiana può vendere beni di produzione propria nei locali di produzione medesima o ad essi adiacenti, senza l’osservanza delle disposizioni contenute nella l.r. 28/2005 .
3. L’impresa artigiana può effettuare la somministrazione nei locali di produzione e in quelli ad essi adiacenti, utilizzando gli arredi dell’azienda medesima, quale attività strumentale e accessoria alla produzione con esclusione del servizio di somministrazione assistita e nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie.[/b]

riferimento id:36686
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it