Un'azienda operante nel territorio intende aprire un nuovo deposito di spezie, additivi, aromi ed enzimi ad uso alimentare. La ASL di zona, interpellata, ha evidenziato la necessità di ottenere un riconoscimento, come previsto dal Reg. CE 852/2004, chiarendo che la Regione Toscana avrebbe emanato una delibera (114/2010??), ma che non risulterebbe esserci modulistica.
Ho cercato di documentarmi ma sono riuscito a trovare soltanto qualcosa sul sito del Sistema Socio Sanitario della Lombardia (vedi modello allegato).
Avrei necessità di un aiuto, soprattutto in relazione alla presenza di modulistica specifica, sulla eventuale necessità di rilasciare un'autorizzazione o sulla possibilità di applicazione della SCIA.
Grazie.
Stefano Milli
Un'azienda operante nel territorio intende aprire un nuovo deposito di spezie, additivi, aromi ed enzimi ad uso alimentare. La ASL di zona, interpellata, ha evidenziato la necessità di ottenere un riconoscimento, come previsto dal Reg. CE 852/2004, chiarendo che la Regione Toscana avrebbe emanato una delibera (114/2010??), ma che non risulterebbe esserci modulistica.
Ho cercato di documentarmi ma sono riuscito a trovare soltanto qualcosa sul sito del Sistema Socio Sanitario della Lombardia (vedi modello allegato).
Avrei necessità di un aiuto, soprattutto in relazione alla presenza di modulistica specifica, sulla eventuale necessità di rilasciare un'autorizzazione o sulla possibilità di applicazione della SCIA.
Grazie.
Stefano Milli
[/quote]
In allegato la modulistica nonchè la
Delibera n. 371 del 15/04/2002
Oggetto: Approvazione dello schema di protocollo d`intesa tra Regione Toscana ed A.N.C.I. Federsanità relativo alle procedure per il rilascio di autorizzazioni e/o riconoscimenti comunitari di competenza dei Comuni.
CHE ANCORA DEFINISCE LE PROCEDURE PèUR NELL'AMBITO DEL MUTATO QUADRO NORMATIVO.