Data: 2016-10-20 08:46:10

modifica distributore carburante aggiunta distributore gas

Salve
sto ultimando un'autorizzazione per la modifica di un impianto distributore carburanti (aggiunta gpl) e tra i vari pareri ho chiesto anche il parere asl che mi è stato rilasciato con la richiesta di pagamento della tariffa che io ho girato alla ditta. La ditta sostiene che il parere asl non è dovuto perché non richiesto dalla normativa e non vuole pagare la tariffa. In effetti non ho trovato scritto da nessuna parte che c'è l'obbligo di richiedere il parere e mi chiedo come fare a non rimetterci di tasca mia, se effettivamente non ero tenuta a richiedere quel parere.
Grazie
Simona

riferimento id:36676

Data: 2016-10-20 19:12:37

Re:modifica distributore carburante aggiunta distributore gas


Salve
sto ultimando un'autorizzazione per la modifica di un impianto distributore carburanti (aggiunta gpl) e tra i vari pareri ho chiesto anche il parere asl che mi è stato rilasciato con la richiesta di pagamento della tariffa che io ho girato alla ditta. La ditta sostiene che il parere asl non è dovuto perché non richiesto dalla normativa e non vuole pagare la tariffa. In effetti non ho trovato scritto da nessuna parte che c'è l'obbligo di richiedere il parere e mi chiedo come fare a non rimetterci di tasca mia, se effettivamente non ero tenuta a richiedere quel parere.
Grazie
Simona
[/quote]

PREMESSA: quasi nessuna norma indica gli enti da coinvolgere per i pareri relativi allo svolgimento di attività produttive. Nemmeno quella sui carburanti. INOLTRE, anche se lo prevedesse, esistono i pareri facoltativi.
Ciò detto, in caso di acquisizione di pareri facoltativi il relativo onere è:
1) a carico dell'interessato se si ricade in materia AMBIENTALE (principio "chi inquina paga")
2) a carico dell'ENTE negli altri casi
3) MAI A CARICO del dipendente a meno che tu non abbia una delibera interna che ti ha limitato l'acquisizione dei pareri (che quindi, violando, ti esporrebbe a responsabilità).

Nel caso di specie a mio avviso sebbene la ASL abbia una competenza prevalentemente sanitaria, per la tipologia di richiesta (inserimento GPL in impianto esistente), gli interessi di riferimento sono anche e soprattutto ambientali.
QUINDI:
a) manderei una nota alla ASL e per conoscenza all'interessato (magari a firma del Dirigente) in cui si conferma che il parere è stato richiesto per l'accertamento delle problematiche sanitari ed ambientali e che, in base alla vigente disciplina comunitaria e nazionale, in base al principio "chi inquina paga", i relativi oneri, stabiliti con provvedimento regionale, sono a carico dell'impresa
b) sarà cura della ASL recuperare il credito ... ed in caso di possibile contenzioso, eviterei ulteriori problematiche imputando al Comune il relativo onere

riferimento id:36676

Data: 2016-10-21 06:39:19

Re:modifica distributore carburante aggiunta distributore gas

grazie!

riferimento id:36676
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it