Salve,
scrivo per sapere in merito all'apertura di un'azienda di riciclo vetro, ovvero una "vetreria" di cui materia prima sia solo vetro da riciclo.
Vorrei capire 1) quale potrebbe essere l'iter procedurale per aprire l'attività, 2) i requisiti di struttura (se vi sono metri quadri minimi da avere...) 3) se esistono finanziamenti per questo tipo di attività (ed anche se vi sono altri per l'imprenditoria giovanile essendo io sui 28 anni).
Grazie e saluti.
Salve,
scrivo per sapere in merito all'apertura di un'azienda di riciclo vetro, ovvero una "vetreria" di cui materia prima sia solo vetro da riciclo.
Vorrei capire 1) quale potrebbe essere l'iter procedurale per aprire l'attività, 2) i requisiti di struttura (se vi sono metri quadri minimi da avere...) 3) se esistono finanziamenti per questo tipo di attività (ed anche se vi sono altri per l'imprenditoria giovanile essendo io sui 28 anni).
Grazie e saluti.
[/quote]
La vetreria è soggetta ad alcune procedure obbligatorie ed altre eventuali (dipende da vari fattori):
0) AUA (che ingloba una o più di quelle sotto elencate)
1) classificazione di industria insalubre
2) VVF
3) autorizzazione emissioni
4) autorizzazione scarichi
5) notifica art. 67 dlgs 81/2008
Ovviamente dovrà essere verificata la compatibilità urbanistico edilizia (destinazione industriale/artigianale) ed i requisiti minimi previsti dal regolamento edilizio e dalle norme tecniche di costruzione edilizia che variano da regione a regione e da comune a comune.
Sui finanziamenti consigliamo di consultare in rete, non siamo specializzati e variano da bando a bando.