Data: 2016-10-18 12:19:24

Mobilità interna

Buongiorno,
l'Amministrazione comunale ha emanato un bando di mobilità esterna per un geometra categoria C.

Il vigile (categoria C), in possesso del diploma di geometra, può pretendere una mobilità INTERNA per coprire il posto vacante di geometra C?
Oppure non può vantare pretese in tal senso?

Grazie!

riferimento id:36647

Data: 2016-10-18 17:19:55

Re:Mobilità interna

Ciao Al Fred,


Purtroppo no, a meno che l'amministrazione si sia autovincolata e cioè abbia previsto nel regolamento degli uffici e dei servizi il preventivo esperimento di mobilità interna.

In mancanza di regole proprie, è una prassi diffusa e possibile quella di fare bandi di mobilità esterna senza prima sentire gli interni. Al fine di incrementare il benessere organizzativo, e il clima aziendale sarebbe però auspicabile difendere e perseguire l'implementazione di tali procedure vuoi per il principio di rotazione delle mansioni, vuoi per favorire la motivazione dei dipendenti che, volontariamente, desiderino cambiare profilo professionale qualora avessero i presupposti per ricoprire quel ruolo ricercato poiché non sussisterebbe comunque mai e poi mai un "diritto di precedenza" agli interni. Sarebbe inoltre un salto di qualità verso i concetti di dotazione organica oramai consolidata sulla carta, rispetto al vecchio, ma ancora sentito nella realtà, concetto di pianta organica laddove per "pianta" si concepisce che i dipendenti siano ... effettivamente "piantati" negli uffici di prima assegnazione.

riferimento id:36647

Data: 2016-10-19 06:53:53

Re:Mobilità interna

La precedenza agli interni esiste esplicitamente nei corsi-concorso, dopodiché ci sono vari modi furbeschi per garantirla di fatto, come esentarli dalla preselezione nella quale guarda caso gli esterni spesso vengono bocciati in massa, oppure le indecenti sanatorie che immettono in ruolo quelli che casualmente hanno una supplenza.
Mobilità significa cambiare sede, non profilo, che è invece riqualificazione.
Sarebbe un privilegio macroscopico che se uno è assunto come vigile magari dal collocamento possa diventare geometra per il solo fatto di avere il diploma, addirittura prima di altri che hanno superato un concorso per tale profilo e lavorano già da anni altrove.
Il benessere organizzativo degli interni è sulle spalle degli esterni. La mobilità esterna serve a riequilibrare le dotazioni tra gli enti con esubero e quelli con carenza L'unico motivo per la riqualificazione (che sembra un po' troppo ad personam) sarebbe che l'ente ha un vigile di troppo, altrimenti si cercherebbe l'ulteriore onere di rimpiazzarlo, magari proprio con una mobilità esterna.

riferimento id:36647

Data: 2016-12-01 22:59:56

Re:Mobilità interna

Grazie!

Ma l'Amministrazione ha l'obbligo di motivare il diniego?

riferimento id:36647
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it