Data: 2016-10-17 08:07:36

TITOLO EDILIZIO - nessuna legittimazione al proprietario pro quota

TITOLO EDILIZIO - nessuna legittimazione al proprietario pro quota

[color=red][b]Consiglio di Stato Sez. IV n.3823 del 7 settembre 2016[/b][/color]
[b]Urbanistica.Soggetto legittimato all’istanza di rilascio di titolo edilizio e proprietario pro quota[/b]

[i]Il soggetto legittimato alla richiesta del titolo abilitativo deve essere colui che abbia la totale disponibilità del bene, pertanto l’intera proprietà dello stesso e non solo una parte o quota di esso. Non può invece riconoscersi legittimazione, al contrario, al semplice proprietario pro quota ovvero al comproprietario di un immobile, e ciò per l’evidente ragione che diversamente considerando il contegno tenuto da quest’ultimo potrebbe pregiudicare i diritti e gli interessi qualificati dei soggetti con cui condivida la propria posizione giuridica sul bene oggetto di provvedimento. In caso di pluralità di proprietari del medesimo immobile, di conseguenza, la domanda di rilascio di titolo edilizio - sia esso o meno titolo in sanatoria di interventi già realizzati - dovrà necessariamente provenire congiuntamente da tutti i soggetti vantanti un diritto di proprietà sull’immobile, potendosi ritenere d’altra parte legittimato alla presentazione della domanda il singolo comproprietario solo ed esclusivamente nel caso in cui la situazione di fatto esistente sul bene consenta di supporre l’esistenza di una sorta di cd. pactum fiduciae intercorrente tra i vari comproprietari.[/i]

http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/12396-urbanistica-soggetto-legittimato-all%E2%80%99istanza-di-rilascio-di-titolo-edilizio-e-proprietario-pro-quota.html

riferimento id:36618
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it