Data: 2016-10-17 07:27:04

Location per eventi affitto occasionale

Gentili Signori, possiedo un immobile di prestigio a Ferrara (sotto tutela delle belle arti), che vorrei occasionalmente affittare per eventi (matrimoni,meeting scientifici, compleanni, mostre etc)
Vorrei sapere se devo necessariamente avviare tutte le pratiche di messa a norma come nel caso in cui dovessi trasformare la casa in una vera e propria location per eventi.
Dall' ufficio centro storico della città mi è stato detto che in quanto abitazione storica per uso abitativo residenziale, non deve essere fatto alcun lavoro né esibita alcuna certificazone se la si affitta occasionalmente a privati.
Purtroppo pareri contrastanti mi sono arrivati da altre figure professionali, tra cui organizzatori di eventi e catering a cui mi sono rivolta per prendere contatti utili a dare inizio a questa mi idea e dagli uffici del comune dove mi sono recata per chiedere le primissime informazioni.
Dal bagno per i disabili, l' antibagno, passando per l' impianto elettrico, le uscite di sicurezza, l' antincendio, e le norme igieniche, non mi è stato risparmiato nulla.
Ribadisco che l' idea è quella di cominciare in forma occasionale, per farsi un minimo di esperienza ed ammortizzare la gestione economica di una abitazione assai impegnativa.
Vorrei avere pertanto il vostro parere ed eventualmente riferimenti alle normative che possano riguardare il mio caso.
Inoltre il concetto di "occasionale" è molto vasto e vorrei poterlo definire: 3 volte l' anno? 20 volte? Una volta alla settimana, al mese? O dipende dal ricavato, per il quale emetteri regolare ricevuta?
Un altra perplessità, alla quale nessuno ha saputo dare risposta, riguarda la possibilità di fare pubblicità alla location attraverso gli usuali siti, avere un proprio sito ed il profilo facebook.
Fino a che punto posso pubblicizzare la location o è più prudente che io mi affidi unicamente al passaparola?
Esistono delle normative in merito o ci si deve affidare unicamente al buon senso?
Ringrazio anticipatamente per le delucidazioni in merito.
Cordiali saluti
giusi2015


riferimento id:36614

Data: 2016-10-17 08:57:54

Re:Location per eventi affitto occasionale


Gentili Signori, possiedo un immobile di prestigio a Ferrara (sotto tutela delle belle arti), che vorrei occasionalmente affittare per eventi (matrimoni,meeting scientifici, compleanni, mostre etc)
Vorrei sapere se devo necessariamente avviare tutte le pratiche di messa a norma come nel caso in cui dovessi trasformare la casa in una vera e propria location per eventi.
Dall' ufficio centro storico della città mi è stato detto che in quanto abitazione storica per uso abitativo residenziale, non deve essere fatto alcun lavoro né esibita alcuna certificazone se la si affitta occasionalmente a privati.
Purtroppo pareri contrastanti mi sono arrivati da altre figure professionali, tra cui organizzatori di eventi e catering a cui mi sono rivolta per prendere contatti utili a dare inizio a questa mi idea e dagli uffici del comune dove mi sono recata per chiedere le primissime informazioni.
Dal bagno per i disabili, l' antibagno, passando per l' impianto elettrico, le uscite di sicurezza, l' antincendio, e le norme igieniche, non mi è stato risparmiato nulla.
Ribadisco che l' idea è quella di cominciare in forma occasionale, per farsi un minimo di esperienza ed ammortizzare la gestione economica di una abitazione assai impegnativa.
Vorrei avere pertanto il vostro parere ed eventualmente riferimenti alle normative che possano riguardare il mio caso.
Inoltre il concetto di "occasionale" è molto vasto e vorrei poterlo definire: 3 volte l' anno? 20 volte? Una volta alla settimana, al mese? O dipende dal ricavato, per il quale emetteri regolare ricevuta?
Un altra perplessità, alla quale nessuno ha saputo dare risposta, riguarda la possibilità di fare pubblicità alla location attraverso gli usuali siti, avere un proprio sito ed il profilo facebook.
Fino a che punto posso pubblicizzare la location o è più prudente che io mi affidi unicamente al passaparola?
Esistono delle normative in merito o ci si deve affidare unicamente al buon senso?
Ringrazio anticipatamente per le delucidazioni in merito.
Cordiali saluti
giusi2015
[/quote]

Negli anni abbiamo risposto a quesiti analoghi. Vedi https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+affitto+matrimoni&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+affitto+matrimoni&aqs=chrome..69i57j69i58.191j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8

IN SINTESI:
1) se non vi è pernottamento non vi sono grandi criticità
2) la locazione dell'immobile per la giornata in occasione di eventi NON comporta adeguamento
3) sia che sia svolta non professionalmente sia nell'ipotesi in cui l'immobile sia di proprietà di una impresa (che quindi lo fa professionalmente)
4) non vi sono nemmeno limiti temporali (potrsti locarlo anche 365 giorni all'anno) SALVO in caso di non professionalità (in questo caso potresti perdere, FISCALMENTE, il carattere della professionalità)
5) non servono adempimenti per avviare l'attività
6) NON vi sono limiti alla pubblicizzazione su siti, social, agenzie ecc...

SOLO SE, oltre alla locazione, si dovessero organizzare eventi musicali e feste APERTE AL PUBBLICO si aprirebbe la questione pubblico spettacolo con varie sfaccettature

riferimento id:36614

Data: 2016-10-19 13:43:07

Re:Location per eventi affitto occasionale

Buongiorno.
Potreste essere più chiari relativamente al punto 4? L' affitto sarà cmq sempre occasionale.

Grazie per la vostra celerità e la vostra competenza.

Saluti cordiali giusi2015

riferimento id:36614

Data: 2016-10-19 14:43:59

Re:Location per eventi affitto occasionale


Buongiorno.
Potreste essere più chiari relativamente al punto 4? L' affitto sarà cmq sempre occasionale.

Grazie per la vostra celerità e la vostra competenza.

Saluti cordiali giusi2015
[/quote]

IL CONCETTO NON E' IMMEDIATO MA OCCASIONALITA' NON E' UN CONCETTO TEMPORALE.
Occasionalità è opposto a PROFESSIONALITA'.

Provo a spiegare con un esempio:
Tu operi nel settore turistico in modo imprenditoriale ed hai un albergo ed altre strutture ricettive. Se oltre a questo hai anche un immobile di prestigio che metti a disposizione, ma magari lo affitti per 3 giorni all'anno, questo è REDDITO DI IMPRESA. L'uso non è occasionale, perchè fa parte dell'impresa, anche se di fatto l'uso è ridotto.

Se tu, invece, lavori in Comune e hai una seconda casa che vuoi affittare e che, fortuna tua, riesci ad affittare con contratti brevi per tutto l'anno, ma tu continui a fare il tuo lavoro ... allora la prestazione è occasionale.

Il CONFINE non è sempre netto ed allora si usano degli INDIZZI e si suggerisce di:
1) non superare con i redditi della locazione quelli del lavoro principale
2) in ogni caso di non superare i 5000 euro lordi annui (limite di reddito rilevante ai fini dell'iscrizione alla gestione separata
3) di non affittare tutto l'anno (formalmente, come detto, non è rilevante, ma è un indizio di professionalità)
4) non utilizzare persone esterne all'ambito familiare (salvo usare agenzie di affitto o siti internet)
5) non esagerare con la pubblicità
ecc...

La presenza di più indici potrebbe essere PROVA di professionalità e portare ad un accertamento fiscale e a tutto quel che ne consegue.

Quindi, in sitnesi: SIAMO IN UNA ZONA GRIGIA, tenersi lontano dai guai!

riferimento id:36614

Data: 2016-10-20 11:51:44

Re:Location per eventi affitto occasionale

Ora è più chiaro.

Grazie per l' aiuto

A presto

giusi2015

riferimento id:36614

Data: 2016-10-20 11:58:20

Re:Location per eventi affitto occasionale

Salve a tutti!
Circa il punto 2) della seconda risposta di Simone, non sono d'accordo: perché non posso superare con gli affitti brevi i €.5000,00 lordi?!?!!?
Dato che trattasi di redditi da fabbricati, non ci sono problemi di gestione separata, o sbaglio?
Oltretutto, è possibile applicare anche la cedolare secca, pure sugli affitti turistici.
Correggetemi se sbaglio!

riferimento id:36614

Data: 2016-10-20 13:55:10

Re:Location per eventi affitto occasionale

Relativamente all'ultimo punto 4, invece, io intendo certamente velermi della collaborazione di altri, ovvero entrare in contatto con agenzie di wedding e catering alle quali proporre il mio immobile. Solo l' immobile, nessun servizio, nessun pernotto.

Inoltre io comunque integro il mio reddito anche con l' affitto di un altro immobile che possiedo altrove, affittato con regolare contratto registrato e cedolare secca, per max 11 mesi l'anno. Cosa c' entra la gestione separata?
Forse perché per affitti brevi si intende sotto i 30 gg?

Che grande confusione!

Grazie ancora giusi2015

riferimento id:36614

Data: 2016-10-20 19:23:19

Re:Location per eventi affitto occasionale


Salve a tutti!
Circa il punto 2) della seconda risposta di Simone, non sono d'accordo: perché non posso superare con gli affitti brevi i €.5000,00 lordi?!?!!?
Dato che trattasi di redditi da fabbricati, non ci sono problemi di gestione separata, o sbaglio?
Oltretutto, è possibile applicare anche la cedolare secca, pure sugli affitti turistici.
Correggetemi se sbaglio!
[/quote]

Ciao, preciso che NON HO DETTO che tali limitazioni sono assolute, ma che sono degli INDIZI DI PROFESSIONALITA' (ecco perchè il riferimento ai 5000 lordi).
Tale solo elemento non è rilevante, ma unito ad uno o più di questi rischia di poter portare ad un accertamento fiscale.

riferimento id:36614
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it