Installare 10 roulottes su un terreno privato al limite della strada, dove vivono altrettante famiglie, senza allacci alla fogna costituisce reato di lottizzazione abusiva? Potrebbe essere anche gestione illecita di rifiuti?
riferimento id:36597
Installare 10 roulottes su un terreno privato al limite della strada, dove vivono altrettante famiglie, senza allacci alla fogna costituisce reato di lottizzazione abusiva? Potrebbe essere anche gestione illecita di rifiuti?
[/quote]
Dipende da:
1) chi realizza l'intervento. Se è il Comune per finalità di pubblico interesse no, se sono privati che si localizzano stabilmente allora potrebbe essere .... la fattispecie della lottizzazione abusiva è complessa ... occorrono vari elementi
2) gestione illecita di rifiuti? per il fatto di installare roulotte no, se poi chi le abita commette quei reati certo. ma li può commettere anche uno che abita in una civile abitazione ... Se alludi allo scarico idrico fuori fogna, PER DEFINIZIONE non ricadiamo nei rifiuti ma nello scarico senza autorizzazione sanzionato da altre norme del Dlgs 152/2006
Mi preoccupa capire se il procedimento che stiamo seguendo non presto il fianco ad errori. In pratica il comune, con ordinanza sindacale, ha prescritto ai proprietari di un terreno dove si sono installate alcune famiglie con roulotte di fare allacci in fogna ed elettrici. Nulla e' stato fatto? A fronte di tale inadempienza il comune che deve fare? Una denuncia per smaltimento abusivo di reflui o per lottizzazione abusiva? Uno sgombero?
riferimento id:36597
Mi preoccupa capire se il procedimento che stiamo seguendo non presto il fianco ad errori. In pratica il comune, con ordinanza sindacale, ha prescritto ai proprietari di un terreno dove si sono installate alcune famiglie con roulotte di fare allacci in fogna ed elettrici. Nulla e' stato fatto? A fronte di tale inadempienza il comune che deve fare? Una denuncia per smaltimento abusivo di reflui o per lottizzazione abusiva? Uno sgombero?
[/quote]
Beh, le strade sono varie:
1) se la precedente ordinanza era contingibile ed urgente c'è 650 codice penale (quindi informativa alla procura)
2) se non lo era ADESSO potete fare ordinanza di adeguamento entro x giorni (es. 7) e se non eseguono mandi in Procura
3) eventuale sgombero (sempre contingibile ed urgente)
Non farei denuncia per scarichi abusivi visto che in quella situazione sono stati messi dal Comune ... potrebbe essere un autogoal ... meglio tentare la soluzione impositiva amministrativa