Data: 2016-10-14 16:23:01

Parcheggio

Una parte di parcheggio pubblico a cui si accede (parliamo della parte) da una rampa larga tre metri circa per cinque metri di lunghezza e' stata destinata, con delibera di giunta comunale, all'accoglienza di persone svantaggiate, facendo installare 12 roulotte. Quindi questa striscia di parcheggio pubblica lunga un centinaio di metri e larga quattro accoglie queste roulotte dove vivono dei senza fissa dimora. Il resto del parcheggio, separato da questa rampa, e' molto ampio ed accoglie centinaia di auto. Visto che il parcheggio destinato ad accogliere le roulotte non è più utilizzato come parcheggio pubblico ma usato solo dai senza fissa dimore e loro amici e conoscenti, che è separato dall'altra parte del parcheggio da una rampa fissa e che non è più nemmeno area di transito veicolare ma solo pedonale degli amici dei senza tetto e' possibile ancora considerarlo come ad uso pubblico? La differenza sembra importante per la normativa applicabile. Grazie

riferimento id:36587

Data: 2016-10-14 21:25:36

Re:Parcheggio


Una parte di parcheggio pubblico a cui si accede (parliamo della parte) da una rampa larga tre metri circa per cinque metri di lunghezza e' stata destinata, con delibera di giunta comunale, all'accoglienza di persone svantaggiate, facendo installare 12 roulotte. Quindi questa striscia di parcheggio pubblica lunga un centinaio di metri e larga quattro accoglie queste roulotte dove vivono dei senza fissa dimora. Il resto del parcheggio, separato da questa rampa, e' molto ampio ed accoglie centinaia di auto. Visto che il parcheggio destinato ad accogliere le roulotte non è più utilizzato come parcheggio pubblico ma usato solo dai senza fissa dimore e loro amici e conoscenti, che è separato dall'altra parte del parcheggio da una rampa fissa e che non è più nemmeno area di transito veicolare ma solo pedonale degli amici dei senza tetto e' possibile ancora considerarlo come ad uso pubblico? La differenza sembra importante per la normativa applicabile. Grazie
[/quote]

NON HO COMPRESO IL QUESITO.
Se l'area è pubblica .... rimane ad uso pubblico anche se temporaneamente utilizzata da privati (che comunque operano in concessione, anche se gratuita).
Semmai si tratta di area sottratta al codice della strada ... ma questo è altro discorso.

Fammi capire meglio

riferimento id:36587
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it