Data: 2012-02-17 11:26:35

subingressi in aapp

Buongiorno,
il ns. Comune ha rilasciato nell'anno 2007 una autorizzazione/concessione per un posteggio nel mercato settimanale ad una ditta individuale.
Il titolare della autorizzazione/concessione in questi anni ha affittato ripetutamente il posteggio ( fra l'altro a ditte di cui lui è socio anche se non Legale Rappresentante) presentando ogni anno il subingresso a seguito della cessazione dell'affitto di ramo d'azienda e contestualmente la cessazione per il nuovo affitto.
Da una verifica effettuata nel registro imprese risulta però che la ditta individuale a cui noi avevamo rilasciato l'atto nel 2007 è stata cessata in camera di commercio fino dal 2007.
La dichiarazione di subingresso per il posteggio viene infatti presentata a nome del soggetto senza indicare "...in qualità di titolare di ditta individuale" mentre nella dichiarazione notarile allegata si legge che: "il signor................... è proprietario dei rami di azienda di seguito meglio specificati, aventi ad oggetto il commercio ambulante su aree pubbliche delle merci appartenenti al settore non alimentare, esercitati nei giorni...."
ed ancora: "...tutto ciò premesso il signor ............... concede in affitto alla società ......".
Secondo i colleghi di altri comuni dove lo stesso individuo ha attivato analoghi procedimenti, noi siamo tenuti a prendere atto dei vari subingressi e contestuali cessazioni anche se il soggetto non risulta iscritto in camera di commercio in quanto lo stesso ha 30 giorni di tempo per iscriversi.
Di fatto lui non si reiscrive come ditta individuale perchè nel frattempo affitta di nuovo i posteggi.
Secondo noi però sono venuti meno i requisiti ed i presupposti sulla base dei quali il ns. Comune nel 2007 ha rilasciato la prima autorizzazione/concessione.
Come può il soggetto affittare un ramo d'azienda se non è più impresa?
Ed ancora, relativamente al DURC, possiamo noi accettare come valido il documento, che lui ci ha presentato in qualità di cedente il posteggio,  riferito però  alla società ultima affittuaria (di cui lui era socio ed adesso cessata)?
Spero di essermi spiegata e attendiamo fiduciosi il vostro aiuto?

riferimento id:3657

Data: 2012-02-18 07:59:28

Re:subingressi in aapp


Buongiorno,
il ns. Comune ha rilasciato nell'anno 2007 una autorizzazione/concessione per un posteggio nel mercato settimanale ad una ditta individuale.
Il titolare della autorizzazione/concessione in questi anni ha affittato ripetutamente il posteggio ( fra l'altro a ditte di cui lui è socio anche se non Legale Rappresentante) presentando ogni anno il subingresso a seguito della cessazione dell'affitto di ramo d'azienda e contestualmente la cessazione per il nuovo affitto.
Da una verifica effettuata nel registro imprese risulta però che la ditta individuale a cui noi avevamo rilasciato l'atto nel 2007 è stata cessata in camera di commercio fino dal 2007.
La dichiarazione di subingresso per il posteggio viene infatti presentata a nome del soggetto senza indicare "...in qualità di titolare di ditta individuale" mentre nella dichiarazione notarile allegata si legge che: "il signor................... è proprietario dei rami di azienda di seguito meglio specificati, aventi ad oggetto il commercio ambulante su aree pubbliche delle merci appartenenti al settore non alimentare, esercitati nei giorni...."
ed ancora: "...tutto ciò premesso il signor ............... concede in affitto alla società ......".
Secondo i colleghi di altri comuni dove lo stesso individuo ha attivato analoghi procedimenti, noi siamo tenuti a prendere atto dei vari subingressi e contestuali cessazioni anche se il soggetto non risulta iscritto in camera di commercio in quanto lo stesso ha 30 giorni di tempo per iscriversi.
Di fatto lui non si reiscrive come ditta individuale perchè nel frattempo affitta di nuovo i posteggi.
Secondo noi però sono venuti meno i requisiti ed i presupposti sulla base dei quali il ns. Comune nel 2007 ha rilasciato la prima autorizzazione/concessione.
Come può il soggetto affittare un ramo d'azienda se non è più impresa?
Ed ancora, relativamente al DURC, possiamo noi accettare come valido il documento, che lui ci ha presentato in qualità di cedente il posteggio,  riferito però  alla società ultima affittuaria (di cui lui era socio ed adesso cessata)?
Spero di essermi spiegata e attendiamo fiduciosi il vostro aiuto?
[/quote]


Sul punto ho fornito la mia lettura della normativa in diverse risposte e qui ti fornisco una sintesi.
Uso questi riferimenti:
A cede a B in affitto. A rientra in possesso per cedere a C

1) B che cessa l'affitto non ha obbligo di comunicare cessazione (l'obbligo vale solo per la cessazione definitiva)
2) A che "rientra in possesso" del ramo di azienda se non esercita ma ricede a C (affitto o vendita) NON ha necessità di comunicare il subingresso. In questo caso C comunica il subingresso ad A senza che A faccia subingresso (non vale più la regola famosa per cui si dovevano fare tutti i passaggi)
3) A non ha necessità di essere una azienda nè di essere iscritto preventivamente o successivamente in CCIAA in quanto "rientra in possesso" dell'azienda quale proprietario, persona fisica, e non come azienda.

Quindi l'iter seguito dal tuo A è del tutto regolare fintanto che non esercita ma si limita a fruire degli affitti di azienda!!!


riferimento id:3657

Data: 2012-02-18 08:00:24

Re:subingressi in aapp

Ovviamente per A non vi è necessità di acquisire alcun DURC che si acquisirà esclusivamente per C, D, E, F ecc... (i vari affittuari)

riferimento id:3657
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it