Buongiorno,
un quesito di carattere personale.
Mio zio ha presentato una scia per un intervento edilizio nella sua casa di civile abitazione. Ha fatto fare tutto dal suo geometra di fiducia che ha provveduto a firmare digitalmente elaborati, moduli ecc. e ha spedito al SUE telematico.
Il SUE pretende che i moduli e gli elaborati progettuali vengano firmati digitalmente anche da mio zio (80 anni!!!)...non ritengono valida neanche la procura fatta da mio zio al tecnico.
Come SUAP è ammessa la procura, poiché non tutti i cittadini hanno gli strumenti per la firma digitale...ma per il SUE c'è l'obbligo della firma digitale del privato cittadino, che a loro dire dovrebbe avere kit di firma digitale personale?
Grazie!!
Anche per il SUE vale la procura speciale come per il SUAP; sta scritto espressamente nelle direttive regionali (DGR n. 52/20 del 23 dicembre 2014).
http://www.sardegnasue.it/sites/default/files/deliberazione_n._52-20_del_23.12.2014_0.pdf
vorrei precisare che il SUE interessato non usa la piattaforma regionale sperimentale sue sardegna ma un loro programma per l'inoltro telematico e una loro modulistica.
hanno chiesto/PRETESO a mio zio per il tramite del tecnico o una procura notarile (costo.....a carico di mio zio) oppure la firma digitale con la CNS.
La procura speciale con il modello F15 non la vogliono neanche vedere!!
che fare?