Data: 2016-10-11 06:52:40

PROCESSO TELEMATICO - approfondimenti

PROCESSO TELEMATICO - approfondimenti

[img width=300 height=71]https://profilo.forumpa.it/wp-content/uploads/2016/03/banner_giustizia_ok-01.jpg[/img]

[b]Processo tributario telematico, un complicato intreccio normativo[/b]
di Giovambattista Palumbo, direttore Osservatorio Politiche fiscali Eurispes
La specialità della giurisdizione tributaria e della normativa che disciplina il processo tributario ha spinto il legislatore a prevedere (almeno per ora) la non obbligatorietà del processo telematico; la tematica sta infatti già creando alcune difficoltà interpretative per ora risolte in sede giurisprudenziale

[b]Nuove norme sul processo civile amministrativo, ecco le novità[/b]
di Michele Gorga, avvocato
Con il decreto legge in esame si modificano molte disposizioni del codice del processo amministrativo soprattutto quelle relative al domicilio digitale, quelle che introducono deroghe alla regola del deposito telematico degli atti processuali e delle copie informatiche degli atti e si introducono inoltre alcune norme di attuazione al codice proprio in ragione dell’attività processuale telematica

[b]Regione Toscana, la cancelleria sempre più accessibile con Spid[/b]
di Annamaria Lastrucci e Luca Bonuccelli, Regione Toscana
Il progetto "Cancelleria per il cittadino" è stato messo a punto grazie alla collaborazione tra Regione Toscana, Ministero della Giustizia e AgID. Si possono anche visualizzare le date delle udienze ed estrarre gratuitamente delle copie che, pur non avendo valore legale, rappresentano una utile fonte di informazioni

http://a8f5g.s37.it/f/rnl.aspx/?fkh=rzox_v2:aii=tu3ch-=nyxu25e6-c=dacde578:.1j0ac9&x=pp&x/7f-md966a5-kNCLM

riferimento id:36484
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it