Data: 2016-10-08 14:15:47

commercio ingrosso prodotti per pharmasanitarie

salve,
volevo sapere se il commercio all'ingrosso di prodotti per pharmasanitarie (quali pannolini, salviette, omogeneizzati, latte in polvere ecc..) era oggetto di particolari autorizzazioni.
Sarà possibile procedere ad avviare una attività di commercio all'ingrosso senza deposito? Ossia attraverso l'acquisto presso altri grossisiti su ordinativi dei nostri clienti?

Cordiali saluti.

riferimento id:36452

Data: 2016-10-08 14:25:00

Re:commercio ingrosso prodotti per pharmasanitarie

volevo sapere se il commercio all'ingrosso di prodotti per pharmasanitarie (quali pannolini, salviette, omogeneizzati, latte in polvere ecc..) era oggetto di particolari autorizzazioni.
[color=red]Non mi risulta la necessità di alcuna specifica autorizzazione relativamente ai prodotti NON ALIMENTARI.
Quanto ai prodotti alimentari occorre invece la registrazione ai sensi del reg. ce 853/2004
[/color]
Sarà possibile procedere ad avviare una attività di commercio all'ingrosso senza deposito? Ossia attraverso l'acquisto presso altri grossisiti su ordinativi dei nostri clienti?
[color=red]NON vi sono ostacoli di principio ad una attività svolta senza deposito. IN OGNI CASO occorre il riconoscimento anche se non vi è despotio ma sola intermediazione.[/color]

riferimento id:36452

Data: 2016-10-09 16:12:17

Re:commercio ingrosso prodotti per pharmasanitarie

grazie per la risposta.

nel caso il commercio all'ingrosso si svolgesse secondo le seguenti modalità:
- per i prodotti non alimentari attraverso anche l'ausilio di un deposito merci;
- per i prodotti alimentari senza il deposito, ossia la merce (alimentari quali ad esempio latte in polvere, liquido ecc..) verrà acquistata dal grossista solo in base ad ordini dei clienti, anche loro grossisti, ed a questi ultimi immediatamente rivenduta senza avere necessità di depositarli;

sarà necessario il parare sanitario per il solo autoveicolo che trasporterà alimenti,considerato che il deposito servirà per la sola merce non alimentare?
ipotizzando che l'impresa possieda solo un veicolo per il trasporto merci, sarà possibile nella stessa giornata poter trasportare sia merci alimentari che non alimentari?
l'ausilio del deposito è da comunicare altresì al comune di competenza?
Grazie.

riferimento id:36452

Data: 2016-10-09 18:16:30

Re:commercio ingrosso prodotti per pharmasanitarie


grazie per la risposta.

nel caso il commercio all'ingrosso si svolgesse secondo le seguenti modalità:
- per i prodotti non alimentari attraverso anche l'ausilio di un deposito merci;
- per i prodotti alimentari senza il deposito, ossia la merce (alimentari quali ad esempio latte in polvere, liquido ecc..) verrà acquistata dal grossista solo in base ad ordini dei clienti, anche loro grossisti, ed a questi ultimi immediatamente rivenduta senza avere necessità di depositarli;

sarà necessario il parare sanitario per il solo autoveicolo che trasporterà alimenti,considerato che il deposito servirà per la sola merce non alimentare?
ipotizzando che l'impresa possieda solo un veicolo per il trasporto merci, sarà possibile nella stessa giornata poter trasportare sia merci alimentari che non alimentari?
l'ausilio del deposito è da comunicare altresì al comune di competenza?
Grazie.
[/quote]

A mio avviso la registrazione 853/2004 VA COMUNQUE FATTA anche senza deposito (dico di più, soprattutto perchè non c'è deposito ed è fondamentale la verifica delle modalità di gestione dei prodotti alimentari ....).
Anche il MEZZO va indicato in fase di registrazione. Non si può escludere l'uso promiscuo (alimentari e non) ma sarà l'Azienda sanitaria a valutare.

riferimento id:36452
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it