Data: 2016-10-07 10:17:57

Attività Funebre adeguamento requisiti L.R.41/2012

Buongiorno! A seguito della scadenza  dei termini per l'adeguamento delle attività esistenti (31.12.015), ho invitato le ditte  in possesso di agenzia d'Affari, Commercio e trasporto  salme a  comunicare  l'adeguamento  ai requisiti previsti: corsi, personale ecc.  senza richiedere la Scia. E' corretto?
Inoltre ho letto sul forum  i vari post ed effettivamente  ho trovato riscontro delle problematiche insorte agli operatori, ad esempio per il personale (art. 35 comma 3 lett.b). :ad esempio è stato consigliato, dagli organizzatori dei corsi, di  far svolgere ai titolari  delle piccole imprese locali  (20 funerali all'anno!) anche il corso per necroforo se svolge anche questa attività. Cosa ne pensate?
Un'ultimo  dubbio  con  l'avvento dell'"attività funebre" è necessario che le ditte esistenti e anche quelle nuove devono ancora tenere il registro delle operazioni e la tabetta delle tariffe prevista per le agenzie d'affari? Non bisogna mai  sottovalutare il peso del TULPS! ;)

riferimento id:36438

Data: 2016-10-07 12:30:10

Re:Attività Funebre adeguamento requisiti L.R.41/2012

Buongiorno! A seguito della scadenza  dei termini per l'adeguamento delle attività esistenti (31.12.015), ho invitato le ditte  in possesso di agenzia d'Affari, Commercio e trasporto  salme a  comunicare  l'adeguamento  ai requisiti previsti: corsi, personale ecc.  senza richiedere la Scia. E' corretto?
[color=red]Corretto
L'art. 41 della L.R. 10/08/2012, n. 41 dispone "Le imprese che esercitano l'attività funebre di cui all'art. 35, operanti stabilmente sul territorio regionale, sono tenute ad adeguarsi ai requisiti previsti dal comma 3 di detto articolo, entro il 31 dicembre 2015" e non prevede alcun adempimento amministrativo a carico delle imprese
[/color]

Inoltre ho letto sul forum  i vari post ed effettivamente  ho trovato riscontro delle problematiche insorte agli operatori, ad esempio per il personale (art. 35 comma 3 lett.b). :ad esempio è stato consigliato, dagli organizzatori dei corsi, di  far svolgere ai titolari  delle piccole imprese locali  (20 funerali all'anno!) anche il corso per necroforo se svolge anche questa attività. Cosa ne pensate?
[color=red] la disposizione in commento sembra ABBASTANZA ELASTICA richiedendo che la dotazione sia ADEGUATA all'attività.
Non risulta che sia richiesto alcun corso specifico.
[/color]

Un'ultimo  dubbio  con  l'avvento dell'"attività funebre" è necessario che le ditte esistenti e anche quelle nuove devono ancora tenere il registro delle operazioni e la tabetta delle tariffe prevista per le agenzie d'affari? Non bisogna mai  sottovalutare il peso del TULPS
[color=red]Per lo svolgimento dell'attività funebre IN SENSO STRETTO non occorre scia per agenzia d'affari.
TUTTAVIA l'impresa potrebbe svolgere anche ulteriori servizi (da quelli anagrafici, al reperimento di gruppo musicale ecc...) ed allora si applicherebbe il 115 tulps.
QUINDI CONSIGLIAMO di farlo presentare, forse ad abundantiam, ma in via cautelativa.
[/color]

riferimento id:36438
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it