Data: 2016-10-07 09:10:56

Impatto acustico

Buongiorno

Un laboratorio artigiano di corniceria è soggetto alla predisposizione della documentazione di impatto acustico?

Tale attività non risulta tra quelle esenti di cui all'articolo 4, comma 1, del D.P.R. n. 227 del 19/10/2011, a differenza delle attività di Liuteria e di Laboratori di restauro artistico.

Grazie anticipate

riferimento id:36437

Data: 2016-10-07 09:49:55

Re:Impatto acustico


Buongiorno

Un laboratorio artigiano di corniceria è soggetto alla predisposizione della documentazione di impatto acustico?

Tale attività non risulta tra quelle esenti di cui all'articolo 4, comma 1, del D.P.R. n. 227 del 19/10/2011, a differenza delle attività di Liuteria e di Laboratori di restauro artistico.

Grazie anticipate
[/quote]

Il DPr 227/2011 effettua una descrizione per TITOLI di attività economiche senza far riferimento a descrizioni tecniche o codici ATECO.
Pertanto tali descrizioni devono intendersi ESTESE ad attività analoghe anche se, nella quotidianità, assumono denominazioni diverse.
E' evidente che la corniceria è del tutto assimilabile alla liuteria o al laboratorio di restauro artistico.

Pertanto ricade nella deroga dell'art. 4.

riferimento id:36437

Data: 2016-10-07 10:01:36

Re:Impatto acustico

Grazie per la celerità :)

Condivido appieno.

Ciao

riferimento id:36437
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it