Data: 2016-10-07 07:14:10

Sanzione notificata fuori termine?

Egregio Dottore,
dal Comando abbbiamo fatto partire una multa in data 30.09. (nei termini di 90 giorni considerato che la sanzione era del 5 luglio).
E' giunta al trasgressore in data 04.10.2016.
Ha fatto ricorso al Prefettto.
Secondo Voi per la notifica va considerata la data di partenza della sanzione o la data di efffettiva notifica al trasgressore?

riferimento id:36428

Data: 2016-10-07 09:17:31

Re:Sanzione notificata fuori termine?


Egregio Dottore,
dal Comando abbbiamo fatto partire una multa in data 30.09. (nei termini di 90 giorni considerato che la sanzione era del 5 luglio).
E' giunta al trasgressore in data 04.10.2016.
Ha fatto ricorso al Prefettto.
Secondo Voi per la notifica va considerata la data di partenza della sanzione o la data di efffettiva notifica al trasgressore?
[/quote]

La Consulta (sent. 477/2002) ha stabilito che la notifica di un verbale si intende perfezionata nel momento in cui il notificante ha consegnato l’atto all’ufficiale giudiziario o alle Poste. Quindi vale il giorno in cui l’atto è stato consegnato, per esempio, alle Poste, e non quello di ricevimento da parte del destinatario (che conta solo nel calcolo dei giorni a disposizione per pagare o fare ricorso).

Vedi anche: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoCivile/2014-03-27/termini-perfezionamento-notifica-notificante-100417.php
Il principio è ormai recepito anche dai ricorrenti: http://ricorsimulteroma.org/index.php/multa-notificata-90-giorni-dopo-infrazione/

riferimento id:36428
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it