Data: 2016-10-05 08:57:16

destinazione d'uso: "camera ardente"

Buongiorno Simone, il titolare di una agenzia di pompe funebri vorrebbe destinare un locale di sua proprietà (attualmente garage) a camera ardente per chi ne volesse usufruire. Ti chiedo: è possibile? Se si quali accorgimenti, requisiti deve possedere?
Grazie
Carmelo

riferimento id:36387

Data: 2016-10-09 18:12:34

Re:destinazione d'uso: "camera ardente"


Buongiorno Simone, il titolare di una agenzia di pompe funebri vorrebbe destinare un locale di sua proprietà (attualmente garage) a camera ardente per chi ne volesse usufruire. Ti chiedo: è possibile? Se si quali accorgimenti, requisiti deve possedere?
Grazie
Carmelo
[/quote]

[color=red][b]PREMESSA: Solitamente rispondiamo nell'arco delle 24 ore (la media è addirittura inferiore). Se dopo 2/3 giorni non vedete una risposta ... può essere accaduto che il messaggio non sia stao evidenziato e ci sia sfuggito. E' sufficiente tornare sullo stesso e inserire un nuovo post, anche simpatico del tipo "Vi ho fregati? non la sapete?" ... o più serio "Attendo risposta"  quel che volete!!?!?!?!
[/b][/color]

Le pompe funebri sono un'attività di servizi, TERZIARIO, quindi con destinazione prevalente DIREZIONALE.
Per la particolarità dell'attività però le stesse hanno più strutture da utilizzare (ufficio, garage per mezzo, camera ardente ecc...). Tali ambienti NON NECESSARIAMENTE devono avere una destinazione direzionale.
A mio avviso la CAMERA ARDENTE, per  la peculiarità dell'utilizzo ben può essere compatibile anche con una destinazione non Direzionale, tuttavia non con un garage a servizio di una abitazione).

riferimento id:36387

Data: 2016-10-13 11:19:50

Re:destinazione d'uso: "camera ardente"

Grazie Simone, per quanto riguarda il ritardo non preoccuparti, ci mancherebbe, anzi fate già abbastanza.
Per tornare all'argomento, vorrei sapere quale potrebbe essere una destinazione compatibile con l'uso richiesto? ad esempio: deposito, magazzino, garage (non a servizio di una abitazione) o cos'altro?
A presto

riferimento id:36387

Data: 2016-10-13 13:37:38

Re:destinazione d'uso: "camera ardente"


Grazie Simone, per quanto riguarda il ritardo non preoccuparti, ci mancherebbe, anzi fate già abbastanza.
Per tornare all'argomento, vorrei sapere quale potrebbe essere una destinazione compatibile con l'uso richiesto? ad esempio: deposito, magazzino, garage (non a servizio di una abitazione) o cos'altro?
A presto
[/quote]

La camera ardente è un luogo in cui le persone permangono per un "servizio espositivo" (chiamiamolo così) senza consumazione di alimenti e bevande (non è usanza italiana), senza intrattenimento (nemmeno questa) ma in preghiera e contemplazione per alcune ore.
Io propenderei per ritenere idonea ogni struttura che garantisca un adeguato ricambio d'aria a prescindere dalla destinazione ESCLUSO il RESIDENZIALE per evidenti motivi.

Qualche Comune ha un regolamento specifico. Ad esempio FOLIGNO dispone:
[b]Le sale del commiato, secondo quanto previsto dal secondo capoverso del comma
2 dell'articolo 12 delle NTA del vigente PRG, risultano essere compatibili con la
classificazione dell'attività terziaria, e quindi possono essere aperte in immobili
aventi destinazione d'uso di tipo commerciale, direzionale o esercizio pubblico[/b]

OSIMO:
[b]Le sale del commiato, secondo quanto previsto dal secondo capoverso del comma
2 dell'articolo 12 delle NTA del vigente PRG, risultano essere compatibili con la
classificazione dell'attività terziaria, e quindi possono essere aperte in immobili
aventi destinazione d'uso di tipo commerciale, direzionale o esercizio pubblico[/b]

FRIULI VENEZIA GIULIA ha una specifica disciplina:
www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/01/23/15R00484/s3

Nel vostro caso mi atterrei a quanto detto sopra ...qualunque destinazione tranne residenziale

riferimento id:36387
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it