Data: 2016-10-05 08:28:39

telefonia cellulare silenzio assenso

Salve,
ho ricevuto una richiesta di autorizzazione ai sensi dell'art 87 per un impianto superiore a 20 watt, ho avuto il parere favorevole di arpat e sono trascorsi i novanta giorni previsti per il rilascio dell'autorizzazione, perché mancava l'autorizzazione paesaggistica. A questo punto siamo in regime di silenzio assenso, e non so quale provvedimento devo adottare: è necessaria una presa d'atto, un atto ricognitorio nel quale citare i pareri ottenuti o non c'è da fare niente?

riferimento id:36385

Data: 2016-10-05 08:57:35

Re:telefonia cellulare silenzio assenso


Salve,
ho ricevuto una richiesta di autorizzazione ai sensi dell'art 87 per un impianto superiore a 20 watt, ho avuto il parere favorevole di arpat e sono trascorsi i novanta giorni previsti per il rilascio dell'autorizzazione, perché mancava l'autorizzazione paesaggistica. A questo punto siamo in regime di silenzio assenso, e non so quale provvedimento devo adottare: è necessaria una presa d'atto, un atto ricognitorio nel quale citare i pareri ottenuti o non c'è da fare niente?
[/quote]

Il silenzio assenso SI FORMA EX LEGE, cioè automaticamente allo spirare del termine (90 giorni dall'istanza o dalla produzione delle integrazioni) SENZA NECESSITA' di adottare atti autorizzativi, prese d'atto, atti ricognitori ecc..
NIENTE VIETA di darne comunicazione all'interessato.
SPESSO, in questa materia, sono gli interessati che inviano i cosiddetti ATTI RICOGNITORI (non tutti, ma alcuni gestori hanno l'abitudine) dove comunicano di AVVALERSI del silenzio assenso per poi presentare, qualche giorno dopo, l'inizio lavori.

OVVIAMENTE il silenzio assenso si forma sul titolo "elettromagnetico" ma non sulla paesaggistica .... che rimane in piedi come unico endoprocedimento da concludere con atto finale.

riferimento id:36385
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it