Buongiorno, come deve comportarsi il suap in questo caso?
Il cliente in questione svolge attualmente attività di "autofficina per riparazione automezzi e autovetture, meccatronica.." - codice ateco 45.20.10.
Al fine di poter effettuare le Revisioni Auto ha la necessità di ottenere, oltre alla sezione MECCATRONICA, anche le sezioni CARROZZERIA e GOMMISTA, che vanno denunciate al registro delle Imprese, il quale ha la responsabilità di verificare i requisiti tecnico-professionali al fine di abilitare il soggetto.
Dalla Camera di commercio ci riferiscono però che per il riconoscimento delle categorie di Carrozzeria e Gommista (che in realtà il soggetto non svolgerà, ma deve avere per poter fare le revisioni) è necessario presentare la Scia al competente Suap Comunale.
Che tipo di scia?
è un attività artigianale?
chiedevo quali adempimenti devono essere effettuati e se vi sono diritti/bolli da versare.
Ringrazio molto per l'attenzione e resto in attesa di vostro gentile riscontro
Non esiste una scia specifica per GOMMISTA/CARROZZERIA.
Avendo già avviato in passato l'AUTORIPARATORE potrà presentare SCIA per modifica attività (punto 1.1 Attività produttiva), previo ottenimento di eventuali titoli: in particolare AUA/ridotto inquinamento per le emissioni in atmosfera per la carrozzeria.
Nessun bollo, per i diritti di segreteria ATS e comunali (se previsti).
E' artigianale se ha i requisiti professionali il titolare e/o i soci, ma a te non rileva: è una questione camerale.
Certo è che NON HA SENSO presentare SCIA per attività che effettivamente non esercita...