Ho già guardato altri quesiti ma te lo ripropongo lo stesso.
Vorrebbero allestire dei locali da utilizzare come ambulatorio da diversi medici di base.
Attività libera?
Eventuale destinazione d'uso?
Per l'apposizione di eventuale insegna o targa esiste ancora la pubblicità sanitaria?
E se detto "ambulatorio" si dotasse in futuro si strumentazione per piccole indagini cliniche (es. elettrocardiogramma, spirometria, ecc) cosa cambierebbe?
grazieeee
[color=red]Premessa, ricordo che dal 1/1/2012 è istituita l'IMU-OV, l'IMU Omniavis sui quesiti multipli. Dopo il terzo quesito riceverete a casa regolare fattura
:o :o :o :o :o :o
Per coloro che non l'avessero capito ... è una battuta!!!!
[/color]
Attività libera?
[color=red]L'attività medica libero professionale NON ORGANIZZATA in struttura sanitaria è libera[/color]
Eventuale destinazione d'uso?
[color=red]Direzionale[/color]
Per l'apposizione di eventuale insegna o targa esiste ancora la pubblicità sanitaria?
[color=red]Finita!Esiste la procedura "amministrativa" per l'installazione del mezzo pubblicitario senza però parere dell'ordine sul contenuto.
Sul punto però i CODICI DEONTOLOGICI impongono ai medici (ma per noi è irrilevante) di chiedere autorizzazione, nulla-osta o comunicare all'ordine.
Si informino presso il loro ordine
http://www.ipasvibs.it/pubblicita_sanitaria.html
[/color]
E se detto "ambulatorio" si dotasse in futuro si strumentazione per piccole indagini cliniche (es. elettrocardiogramma, spirometria, ecc) cosa cambierebbe?
[color=red]Se rimangono attività separate e non è strumentazione invasiva no problem.
Altrimenti dovranno fare SCIA o chiedere autorizzazione per struttura sanitaria[/color]
Segnalo la recente:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3646.msg8185#msg8185