Data: 2016-09-29 13:24:09

URGENTE. Puglia. Sala giochi e distanza luoghi sensibili

Egregio Dottore,
una persona vorrebbe iniziare nuov a attività sala giochi con slot art. 110 co. 6, ma il locale in sua disponibilità si trova a meno di 500 mt da un luogo sensibile previsto dalla legge regionale Puglia.
Ora l'art. 7 parla di raggi inferiore di 500 mt per il percorso pedonale più breve.
Ci siamo accorti, però, che realizzando degli attraversamenti pedonali, in modo da obbligare i pedoni a "rientrare" su alcune strade (anzichè proseguire diritto) i 500 mt di distanza dal predetto luogo sensibile si supererebbero abbondantemente.
Cio sulla scorta dell'art. 190 CdS co. 2 che prevede: "[i]i pedoni per attraversare la carreggiata devono servirsi ddegli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sottopassi. Quando questi non esistono o distano più di cento metri dal punto di attraversmento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sè o per altri.[/i]
Ora le domande sono due:
1. il comune è obbligato a realizzare i predetti attraversamenti pedonali;
2. realizzando i predetti attraversamenti, secondo lei, si ovvia al problema della distanza.
3. Se volessi chiedere il parere del Ministero su questa questione, qual'è, secondo Lei, il Ministero competente?
Grazie

riferimento id:36286

Data: 2016-10-02 08:10:14

Re:URGENTE. Puglia. Sala giochi e distanza luoghi sensibili

Dottore aiuto!!!!

riferimento id:36286

Data: 2016-10-02 08:31:56

Re:URGENTE. Puglia. Sala giochi e distanza luoghi sensibili

1. il comune è obbligato a realizzare i predetti attraversamenti pedonali;
[color=red]No, non vi è obbligo formale anche se la mancata realizzazione di punti di accesso DI FATTO utili ed utilizzati dai pedoni (in loro assenza) potrebbe portare a responsabilità[/color]

2. realizzando i predetti attraversamenti, secondo lei, si ovvia al problema della distanza.
[color=red]Sicuramente la realizzazione degli attraversamenti porta al ricalcolo delle distanze.
Essi vanno però realizzati NON al fine di diminuire le distanze in questione, ma al solo scopo di garantire la migliore fruibilità e sicurezza delle strade.[/color]

3. Se volessi chiedere il parere del Ministero su questa questione, qual'è, secondo Lei, il Ministero competente?
[color=red]Suggerirei di inviare SIA al Ministero dell'Interno che al Ministero dei Trasporti (MIT)[/color]

riferimento id:36286
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it