Salve, mi chiamo luca.
Ho trovato questo forum per caso mentre cercavo qualche soluzione ed ho trovato risposte molto interessanti tra i vari topic, quindi vi chiederei qualche informazione in più che non ho trovato..
Sono prossimo all'apertura di un nuovo centro cinofilo, dove però ho intenzione di aggiungere altre attività di svago tra cui:
-Area svago per cani;
-Area barbecue;
-Chiosco;
-Area svago per bambini/ragazzi (es: scivoli, altalene, campetto da pallavolo ecc..)
Sto tenendo sotto controllo vari terreni simili tra loro ma in comuni di versi, tutti da circa 1 ettaro e mezzo di dimensione.
Un terreno in particolare è molto vicino a casa mia, quindi punto più su quello, però fa parte della zona "rurale" del paese.
Il problema in questione non è tanto l'apertura e la locazione dell'associazione, perchè credo di aver capito che non sia una limitazione, però, posso costruire qualcosa in un terreno simile?
Ciò di cui ho bisogno sarebbero:
-una recinzione di circa 100m x 50m sezionata in 3 parti per l'addestramento cinofilo;
-Un capanno/tettoia per gli attrezzi di circa 40mq (deve starci un trattorino tagliaerba, attrezzi da lavoro e da esercizio);
-Una capanna con veranda(in alternativa un tendone da usare come dehor) di circa 80/100mq (farà da "sede" per l'associazione, verrà sezionato in 2 uffici, bagno, e salotto per l'intrattenimento con un distributore per bevande + macchinetta del caffè).
Per quanto so, vi sono ostacoli per certe costruzioni.. ma se facessi qualcosa di removibile o che comunque non richieda scavi per le fondamenta?
Stavo pensando a qualcosa del tipo "bungalow di legno", sono strutture autoreggenti, quindi non richiedono scavi per le fondamenta e in più sono "rapide" da smontare in caso di dislocazione.. puo' valere?
In alternativa, sapreste darmi qualche altra soluzione?
Se non ho capito male, per svincolarmi da questa situazione, la cosa più semplice, pur se più costosa, sarebbe aprire la partita IVA come agricoltore,
cosi da poter costruire strutture che inerenti, ma, per far questo, dovrei avere un'attività agricola, quindi, nel mio caso, un allevamento di razza canina o di animali d'allevamento del tipo polli, conigli ecc.. cosi l'addestramento diverrebbe un'attività supplementare...... diciamo che se è possibile lo eviterei ;D
So di avervi detto che è l'unico terreno con questo problema e che quindi potrei evitarlo considerando gli altri, ma è anche vero che è l'unico di mia proprietà e ci terrei veramente tanto averlo vicino.
Vi ringrazio tutti in anticipo, spero di avere presto risposte interessanti =)
un saluto a tutti!
Benvenuto.
Ti indico per punti le questioni da approfondire (SUGGERIMENTO: incarica un tecnico di fiducia):
1) molto (quasi tutto) dipende dalla disciplina EDILIZIA LOCALE (che varia da Comune a Comune e da zona a zona nello stesso Comune). Se l'area è agricola potrebbero essere consentite certe cose ad un agricoltore ma non ad un privato. Ciò sia per le costruzioni fisse che per quelle mobili, reti, recinzioni, capanni ecc...
2) in linea di principio, se non vi sono ostacoli edilizi, NON VE NE SONO di amministrativi per realizzare le zone per cani e bambini
3) per l'area BARBEQUE, se intendi un'area dove chi vuole si fa da mangiare ... OK. Se intendi tu preparare da mangiare la questione diviene più complessa (ma fattibile)
QUINDI:
a) cerca geometra o altro tecnico, spiegagli tutto, ed incaricalo delle verifiche
b) cerca COMMERCIALISTA per soluzione associativa e problematiche connesse (spese, entrate)