Ogni operatore su area pubblica è in possesso di due titoli il primo è l'autorizzazione per il commercio su posteggio (ai sensi del DLGS 114/98 art.28 c.1 lett.a) e l'altro è la concessione del suolo.
In questi ultimi tempi, causa DLGS n.59 / 2010 , si parla molto dei criteri per rinnovare le concessioni, ma le autorizzazioni commerciali che fine fanno?
Devono di conseguenza essere rifatte/aggiornate?
e chi non risultasse in posizione utile nella graduatoria finale (decadenza/revoca)?
Grazie
Ogni operatore su area pubblica è in possesso di due titoli il primo è l'autorizzazione per il commercio su posteggio (ai sensi del DLGS 114/98 art.28 c.1 lett.a) e l'altro è la concessione del suolo.
In questi ultimi tempi, causa DLGS n.59 / 2010 , si parla molto dei criteri per rinnovare le concessioni, ma le autorizzazioni commerciali che fine fanno?
Devono di conseguenza essere rifatte/aggiornate?
e chi non risultasse in posizione utile nella graduatoria finale (decadenza/revoca)?
Grazie
[/quote]
Autorizzazione e concessione sono SOLO CONCETTUALMENTE DISTINTE. In realtà dal bersani in poi sono due facce della stessa medaglia ed anche formalmente non si rilasciano più con atti separati tanto che una eventuale decadenza della concessione non manterrebbe in essere l'autorizzazione e viceversa .....