Una signora in possesso di attestato rilasciato dalla Regione Toscana ai sensi della L. 4.1.1990, n. 1 per la qualificazione di estetista e di attestato dal quale si vede che ha superato l'esame finale del corso di 900 + 900 ore per svolgere l'attività come lavoratore autonomo che qualifica deve avere? Può ricadere nella fattispecie di cui all'art. 85, comma 2, lett. a) e quindi dover fare un ulteriore percorso formativo di 900 ore?
Nel caso invece di soggetto in possesso di qualifica di estetista ai sensi della L.R. 74/1994 può svolger l'attività anche come lavoratore autonomo senza dover conseguire ulteriori qualifiche come sembra dalla lettura dell'art. 13 della L.R. 28/2004? Grazie
Facendo seguito al quesito da poco inoltrato volevo precisare che la signora in questione è in possesso di attestato di qualifica professionale di estetista, dal quale si vede che ha superato l'esame finale di un corso della durata di 900+900 ore, rilasciato in data 14.11.1992 ai sensi dell'art. 14 della L. 845/1978 e della L.R. 16/1985 modificata con L.R. 9/1989 e di attestato di qualifica professionale di estetista rilasciato in data 19.8.1993 ai sensi dell'art. 3 della L. 1/1990.Grazie.
Il corso biennale (900+900 ore) è la prima parte del percorso formativo per arrivare alla possibilità dell’esercizio autonomo o come responsabile tecnico.
Dopo l’esame a fine del biennio può fare corso di specializzazione della durata di un anno (900 ore) oppure un anno di inserimento presso una impresa di estetista. Al termine di questo secondo step deve affrontare l’imprescindibile esame teorico-pratico.
Dalle precisazioni si evince che la signora ha comunque iniziato i percorsi formativi in vigenza della legge n.1/90