Alla luce delle recenti modifiche introdotte da Monti con il D.l. 5/2012 con cui è stata soppressa la c.d. licenza per la somministrazione nei circoli, secondo voi come ci dobbiamo comportare nel caso di quelle attività attualmente operanti che magari per motivi sopravvenuti perdono quelli che erano i requisiti prima richiesti? Per esempio se viene meno il delegato alla somministrazione dobbiamo chiedere di indicare chi è il nuovo soggetto che ha i requisiti o che ci dichiarino di gestirlo in proprio?
riferimento id:3622Per i circoli viene meno la "licenza" di somministrazione (ormai sostituita dalla SCIA ai sensi del DPR 235/2001) ed a mio avviso vengono meno i requisiti morali e professionali prima prescritti per lo svolgimento della somministrazione (questo effetto non è così chiaro, potendosi invece ritenere che rimangano fermi i requisiti soggettivi). Ovviamente resta ferma la notifica sanitaria.
Ciò premesso adesso non deve essere chiesto più alcun adempimento ai circoli, nemmeno nel caso di variazione del soggetto in possesso dei requisiti professionali.