Data: 2016-09-22 14:07:40

Mestieri rumorosi e incomodi

Da 2001 il comune ha emesso un'ordinanza disciplinante  l'attività  dei mestieri rumorosi e incomodi, stabilendo nei diversi periodi dell'anno e nelle marine, alcune fasce orarie con le quali è vietato l'esercizio di tali attività. In un cantiere edile con opera in costruzione è nato un contenzioso tra le parti. Una di esse contesta il fatto che oltre tali fasce orarie l'azienda edile non possa effettuare alcun lavoro. Da controlli si è potuto constatare che oltre tali fasce orarie gli operai dell'azienda effettuano lavori senza ausilio di strumenti e attrezzi che siano fonte  di rumore. In pratica Eseguono opere in cui "legano le barre in ferro" con del filo metallico per le successive colate in cemento. La domanda è la seguente : la sanzione prevista dall 'ordinanza è contestabile nel momento in cui vi sia accertata l'esecuzione di lavoro fonte di rumore oppure solo quando qualsiasi tipo di lavoro edilizio ecceda tali fasce orarie previste ?

riferimento id:36177

Data: 2016-09-22 18:38:42

Re:Mestieri rumorosi e incomodi


Da 2001 il comune ha emesso un'ordinanza disciplinante  l'attività  dei mestieri rumorosi e incomodi, stabilendo nei diversi periodi dell'anno e nelle marine, alcune fascia orarie tre le quali è vietato l'esercizio di tali attività. In un cantiere edile con opera in costruzione , è un'auto un contenzioso tra le parti. Una di esse contesta il fatto che oltre tali fasce orarie l'azienda edile non possa effettuare alcun lavoro. Da controlli si è potuto constatare che oltre tali fasce orarie gli operai dell'azienda effettuano lavori senza ausilio di strumenti e attrezzi che siano fonte  di rumore. In pratica. Eseguono opere in cui "legano le barre in ferro" con del filo metallico per le
Successive colate in cemento. La domanda è la seguente : la sanzione prevista dall 'ordinanza è contestabile nel momento in cui vi sia accertata l'esecuzione di lavoro fonte di rumore oppure solo quando qualsiasi tipo di lavoro edilizio ecceda tali fasce orarie previste ?
[/quote]

E' dubbia la legittimità dell'ordinanza (in quanto non contingibile ma a carattere normativo). Inoltre è dubbia, nel merito, la legittimità di una disciplina sull'orario di attività industriali ed artigianali se non fortemente motivata in relazione a circostanze specifiche, dettagliate e con divieti limitati a particolari casi, zone e per un periodo limitato.
Altrimenti occorre un REGOLAMENTO, anche questo motivato e proporzionato.
IN OGNI CASO non sarebbe legittima la previsione di limitazioni per attività non rumorose.

QUINDI: non è possibile intervenire

riferimento id:36177
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it