Data: 2016-09-22 11:50:07

Art. 115 TULPS - Proventi sanzionatori

A seguito di accertamento di violazione all'art. 115 del TULPS, ho indicato, quale autorità destinataria dei proventi, lo Stato.
Successivamente, altri colleghi mi hanno riferito di ritenere che è il Comune ad esserne destinatario.
A mio modo di vedere, una cosa sono le funzioni, che sono state delegate all'ente territoriale, altra cosa, è la riscossione dei proventi.
Cosa ne pensate e, soprattutto, se ritenete il comune destinatario dei proventi, potete indicarmi le fonti?
Grazie.

riferimento id:36167

Data: 2016-09-22 12:27:57

Re:Art. 115 TULPS - Proventi sanzionatori


A seguito di accertamento di violazione all'art. 115 del TULPS, ho indicato, quale autorità destinataria dei proventi, lo Stato.
Successivamente, altri colleghi mi hanno riferito di ritenere che è il Comune ad esserne destinatario.
A mio modo di vedere, una cosa sono le funzioni, che sono state delegate all'ente territoriale, altra cosa, è la riscossione dei proventi.
Cosa ne pensate e, soprattutto, se ritenete il comune destinatario dei proventi, potete indicarmi le fonti?
Grazie.
[/quote]

Mentre non vi sono dubbi sui proventi per le violazioni relative alle agenzie d'affari rimaste nella competenza del Questore vi sono orientamenti discordanti su quelle passate ai Comuni.

Con il trasferimento delle funzioni su alcune tipologie di agenzie d'affari al Comune, la tesi preferibile (che sosteniamo anche noi) è nel senso che passano allo stesso [color=red][b]Comune [/b][/color]anche le funzioni di Autorità competente e i proventi relativi.
Ciò in applicazione dell'art. 1 comma 2 della legge 59/1997 (COSIDDETTA SUSSIDIARIETA' VERTICALE) "Sono conferite alle regioni e agli enti locali, nell'osservanza del principio di sussidiarietà di cui all'articolo 4, comma 3, lettera a), della presente legge, anche ai sensi dell'articolo 3 della legge 8 giugno 1990, n. 142,[b] tutte le funzioni e i compiti amministrativi[/b] relativi alla cura degli interessi e alla promozione dello sviluppo delle rispettive comunità, nonchè tutte le funzioni e i compiti amministrativi localizzabili nei rispettivi territori in atto esercitati da qualunque organo o amministrazione dello Stato, centrali o periferici, ovvero tramite enti o altri soggetti pubblici" e quindi del Dlgs 112/1998 e della L. 131/2003..

Alleghiamo una nota della Regione Emilia Romagna che affronta questo tema (e che a suo tempo avevamo pubblicato qui nel forum)

Ecco i diversi orientamenti come emergono dai prontuari:

https://books.google.it/books?id=zwBAD4kUTMIC&pg=PA36&lpg=PA36&dq=115+tulps+proventi+comune&source=bl&ots=HGkyYWgxqa&sig=CPPyXe213CAJZwxTKhkD8D1oZB0&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjCuceP-qLPAhVL7hoKHSQtCdAQ6AEIHzAB#v=onepage&q=115%20tulps%20proventi%20comune&f=false

http://www.fpromalazio.it/Archivio/News/081016_pront.pdf

https://books.google.it/books?id=WLKBCgAAQBAJ&pg=PA59&lpg=PA59&dq=115+tulps+proventi+comune&source=bl&ots=WxS2V_IMWK&sig=EUxm7COv2R0OgpLKyljsHRGa39M&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjCuceP-qLPAhVL7hoKHSQtCdAQ6AEIHDAA#v=onepage&q=115%20tulps%20proventi%20comune&f=false

****************

Se intendi aderire a questo orientamento non dovrai fare altro che comunicare all'interessato il nuovo soggetto debitore (per il pagamento in misura ridotta prima e per il pagamento eventuale della sanzione poi).
Se l'interessato ha già pagato l'oblazione si ha per effettuata e, TEORICAMENTE, dovresti chiedere allo Stato la restituzione (ma ti consiglierei di abbandonare questa ipotesi).

riferimento id:36167

Data: 2016-09-23 06:35:33

Re:Art. 115 TULPS - Proventi sanzionatori

Ok. Chiarissimo!
Grazie.

riferimento id:36167
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it