Data: 2016-09-22 10:47:46

vendita ristoranti

Gent.mo Dr Chiarelli,
Una ditta mi comunica che vorrebbe iniziare un'attività di vendita di prodotti ittici direttamente ai suoi clienti (ristoranti).
La ditta in questione andrebbe a rifornirsi dai grossisti di prodotti ittici che le fatturano l'acquisto della merce. Una volta acquistati i prodotti, preventivamente ordinati dai clienti,  trasporterebbe gli stessi con propri mezzi ai ristoranti, emettendo a sua volta fattura di vendita nei confronti di questi ultimi.
L'azienda in questione non ha frigoriferi, perchè non ha rimanenze, ma ha solo una autorimessa per i furgoni.
Potrebbe configurarsi come vendita presso il domicilio del consumatore? Agenzia d'affari?
Grato per la collaborazione
saluti

riferimento id:36166

Data: 2016-09-22 13:53:28

Re:vendita ristoranti


Gent.mo Dr Chiarelli,
Una ditta mi comunica che vorrebbe iniziare un'attività di vendita di prodotti ittici direttamente ai suoi clienti (ristoranti).
La ditta in questione andrebbe a rifornirsi dai grossisti di prodotti ittici che le fatturano l'acquisto della merce. Una volta acquistati i prodotti, preventivamente ordinati dai clienti,  trasporterebbe gli stessi con propri mezzi ai ristoranti, emettendo a sua volta fattura di vendita nei confronti di questi ultimi.
L'azienda in questione non ha frigoriferi, perchè non ha rimanenze, ma ha solo una autorimessa per i furgoni.
Potrebbe configurarsi come vendita presso il domicilio del consumatore? Agenzia d'affari?
Grato per la collaborazione
saluti
[/quote]

I ristoratori sono OPERATORI PROFESSIONALI e non sono il consumatore finale.
Pertanto la vendita in questione si configura come VENDITA ALL'INGROSSO per la quale:
1) dovrabnno iscriversi in CCIAA
2) dovranno presentare notifica sanitaria.

NESSUN ADEMPIMENTO è dovuto in relazione alla disciplina sulla vendita al dettaglio.

riferimento id:36166
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it