Data: 2016-09-22 10:01:30

Ritardo e/o mancata convocazione conferenza servizi

Come da oggetto, a parere vosto come ci si dovrebbe comportare se, senza alcun motivo, passano due mesi dalla presentazione di una Duaap che necessità di  conferenza di servizi, senza che quest'ultima venga ancora convocata, o ancora peggio se questa viene convocata in una tempistica che non permette più di realizzare l'iniziativa ivi prevista?

riferimento id:36164

Data: 2016-09-22 15:38:02

Re:Ritardo e/o mancata convocazione conferenza servizi

La norma prevede dei rimedi (blandi) come ad esempio quello di cui all'art. 2 comma 9/ter della Legge n° 241/1990:
"Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento o quello superiore di cui al comma 7, il privato può rivolgersi al responsabile di cui al comma 9-bis perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario"
In ogni caso vale quanto disposto dall'art. 2/bis "Fatto salvo quanto previsto dal comma 1 e ad esclusione delle ipotesi di silenzio qualificato e dei concorsi pubblici, in caso di inosservanza del termine di conclusione del procedimento ad istanza di parte, per il quale sussiste l'obbligo di pronunziarsi, l'istante ha diritto di ottenere un indennizzo per il mero ritardo alle condizioni e con le modalità stabilite dalla legge o, sulla base della legge, da un regolamento emanato ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400. In tal caso le somme corrisposte o da corrispondere a titolo di indennizzo sono detratte dal risarcimento".
Il mio consiglio è tuttavia quello di rivolgersi a un legale, se perdura l'inerzia

riferimento id:36164
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it