Data: 2016-09-22 08:25:04

ACCOMPAGNARE TURISTI SU PERCORSO

X VUOLE REALIZZARE UN PERCORSO - CHIAMAMAMOLO GITA - SUL TERRITORIO COMUNALE UTILIZZANDO UN PROPRIO MEZZO PER ACCOMPAGNARE TURISTI CLIENTI DI STRUTTURE RICETTIVE ONDE CONSENTIRE AGLI STESSI,  LA MAGGIOR FRUIZIONE DELLE BELLEZZE LOCALI.
X PREDISPONE UN VOLANTINO DA DISTRIBUIRE ALLE STRUTTURE RICETTIVE PER SPONSORIZZARE IL PROPRIO "TOUR" CHE COMPRENDE ANCHE LA DEGUSTAZIONE -  PRESSO AGRITURISMI O ALTRO - .
IN POCHE PAROLE IL GESTORE DELLA STRUTTURA RICETTIVA CHIAMA X  E  LO INFORMA DEI TURISTI CHE SONO INTERESSATI AD EFFETTUARE IL TOUR.
ORA LA DOMANDA:
X DEVE ESSERE IN POSSESSO DEI REQUISITI DI GUIDA - AMBIENTALE O ALTRO?
E POI: E' ASSIMILABILE DETTA  ATTIVITA' AGLI NCC???
X DEVE APPOGGIARSI AD UNA AGENZIA TURISTICA?
GRAZIE PER LA RISPOSTA  :) :) :)

riferimento id:36159

Data: 2016-09-22 18:28:50

Re:ACCOMPAGNARE TURISTI SU PERCORSO


X VUOLE REALIZZARE UN PERCORSO - CHIAMAMAMOLO GITA - SUL TERRITORIO COMUNALE UTILIZZANDO UN PROPRIO MEZZO PER ACCOMPAGNARE TURISTI CLIENTI DI STRUTTURE RICETTIVE ONDE CONSENTIRE AGLI STESSI,  LA MAGGIOR FRUIZIONE DELLE BELLEZZE LOCALI.
X PREDISPONE UN VOLANTINO DA DISTRIBUIRE ALLE STRUTTURE RICETTIVE PER SPONSORIZZARE IL PROPRIO "TOUR" CHE COMPRENDE ANCHE LA DEGUSTAZIONE -  PRESSO AGRITURISMI O ALTRO - .
IN POCHE PAROLE IL GESTORE DELLA STRUTTURA RICETTIVA CHIAMA X  E  LO INFORMA DEI TURISTI CHE SONO INTERESSATI AD EFFETTUARE IL TOUR.
ORA LA DOMANDA:
X DEVE ESSERE IN POSSESSO DEI REQUISITI DI GUIDA - AMBIENTALE O ALTRO?
E POI: E' ASSIMILABILE DETTA  ATTIVITA' AGLI NCC???
X DEVE APPOGGIARSI AD UNA AGENZIA TURISTICA?
GRAZIE PER LA RISPOSTA  :) :) :)
[/quote]

Non si tratta di NCC perchè manca l'offerta al pubblico. Non si tratta di guida ambientale ma più facilmente di GUIDA TURISTICA che offre i propri servizi in modo organizzato

riferimento id:36159

Data: 2016-09-22 19:27:34

Re:ACCOMPAGNARE TURISTI SU PERCORSO

puoi traslare i principi della giurisprudenza in materia di agenzie di viaggio:
Vedi TAR Napoli n. 733/2003 e Consiglio di Stato n. 1919/2008
[i]...la disciplina dell’attività delle agenzie di viaggio (art. 2 R.D.L. n. 2523/1936) comprende anche specifici aspetti, quali l’organizzazione di viaggi e/o di escursioni, per il cui svolgimento risulta necessaria l’utilizzazione di mezzi di trasporto, non essendovi peraltro, alcun obbligo imposto alle agenzie di rivolgersi a terzi per lo svolgimento del servizio di trasporto, chiaramente strumentale alla possibilità di svolgimento della propria attività, e dovendosi osservare che, laddove viene previsto che le agenzie di viaggio possono procedere al “noleggio di autovetture” (art. 2, lett. f), non si intende affatto creare un obbligo a carico delle agenzie, quanto, in via meramente esplicativa, sancire il contrario, ossia che le dette agenzie, per specifici aspetti della propria attività, sono legittimate a servirsi di terzi.
[...]
una diversa interpretazione in una evidente lesione dell’art. 41 Cost., con riferimento alla libertà di iniziativa economica, sia in quanto si porrebbe una irragionevole limitazione all’attività delle agenzie di viaggio, sia in quanto verrebbe a crearsi, di fatto, una sorta di “riserva monopolistica” delle imprese di trasporto, alle quali, per la organizzazione di viaggi o di escursioni, le agenzie di viaggio dovrebbero rivolgersi, non già per una propria libera scelta imprenditoriale, bensì per (irragionevole) obbligo di legge.
[/i]

riferimento id:36159
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it