Salve
sono state richiesta delle informazioni riguardo l'avvio di nuova officina di autoriparazione.
Oltre alla modulistica predisposta dalla camera di commercio di Lecce si richiede di conoscere se la destinazione d'uso dei locali destinati all'attività debba essere di tipo commerciale /artigianale.
Nel caso invece di trasferimento della sede operativa è necessario comunicare alla camera di commercio il trasferimento?
Salve
sono state richiesta delle informazioni riguardo l'avvio di nuova officina di autoriparazione.
Oltre alla modulistica predisposta dalla camera di commercio di Lecce si richiede di conoscere se la destinazione d'uso dei locali destinati all'attività debba essere di tipo commerciale /artigianale.
Nel caso invece di trasferimento della sede operativa è necessario comunicare alla camera di commercio il trasferimento?
[/quote]
Per punti:
1) le officine di autoriparazione sono attività di natura ARTIGIANALE e come tali sono senz'altro compatibili con la destinazione artigianale. Se lo strumento urbanistico lo prevede espressamente non può escludersi la compatibilità della destinazione commerciale (altrimenti da escludere a meno che l'attività non sia mista, unita alla vendita di prodotti in modo prevalente, come nel caso di concessionaria)
2) ciò che conta è SEMPRE la SEDE OPERATIVA (quella legale è rilevante solo per la CCIAA) e quindi la variazione di sede operativa è soggetta a procedura di SCIA con gli stessi requisiti e caratteristiche dell'avvio di attività (compresa la conformità). Quindi l'interessato deve presentare la relativa pratica.
FORMALMENTE le procedure in questione sono SCIA da presentare al SUAP (anche se di fatto spesso l'interessato le presenta direttamente in CCIAA).
Occorre ricordare però che, oltre alla compatibilità della destinazione d'uso l'interessato potrebbe dover attivare altri adempimenti:
1) classificazione di industria insalubre (di solico classe NN voce C-11 (D.M. 5 settembre 1994)
2) notifica art. 67 dlgs 81/2008 (se ha più di 3 operai)
3) VVF (dipende dalle caratteristiche del locale)
4) emissioni in atmosfera (se previsto dalla normativa regionale ... vedi http://www.passiamo.it/l-esperto-ambientale-risponde-per-le-attivita-di-autofficina-meccanica-che-non-sono-in-possesso-dell-autorizzazione-in-atmosfera-quale-sanzione-applicare/)