Niente sicurezza sui luoghi di lavoro: legittima l'astensione del lavoratore (con diritto alla retribuzione!)
[color=red][b]Cassazione Civile, sez. Lavoro, sent. del 19/1/2016 n. 836[/b][/color]
Testo integrale della sentenza: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20160120/snciv@sL0@a2016@n00836@tS.clean.pdf
http://www.masterlex.it/economia-e-lavoro/niente-sicurezza-sui-luoghi-lavoro-legittima-lastensione-del-lavoratore/
Prima ancora che non lavorare, l'autotutela deve legittimare il lavoratore a prendersi da sé quanto attiene alla sicurezza e salute, ad esempio chiedendo al tecnico esterno della caldaia di adeguare le temperature, pure in assenza o addirittura contro la decisione del superiore. Viceversa, alcuni ostruzionisti e contestatori abituali hanno rifiutato di eseguire l'ordine del capo di contattare il caldaista ogniqualvolta ne sentissero l'esigenza perché doveva essere compito del responsabile. Come dire: non ordino il panino al bar, perché darmi da mangiare è compito di papà.
riferimento id:36130