Nuovi poteri sostitutivi per nuovi (o antichi) modelli di amministrazione
20.09.2016
SOMMARIO: 1. La nuova disciplina del potere sostitutivo come ulteriore tassello per la trasformazione legislativa (e regolamentare) dei modelli di amministrazione, in attesa anticipatoria della riforma costituzionale. – 2. Poteri sostitutivi e amministrazione per dismissione. – 3. Poteri sostitutivi e amministrazione autonoma come amministrazione indiretta dello Stato. – 4. Poteri sostitutivi e dimensione degli interessi: l’amministrazione per riappropriazione. – 5. La verticalizzazione dell’amministrazione come strumento di semplificazione politico-amministrativa.
http://www.amministrazioneincammino.luiss.it/2016/09/20/nuovi-poteri-sostitutivi-per-nuovi-o-antichi-modelli-di-amministrazione/