Buongiorno.
Ho letto vari post sull'argomento nel forum ma non mi è ancora chiaro se un'associazione che vende torte per raccogliere fondi a scopo benefico (non ho ben capito se sono torte fatte in casa o prodotte industrialmente...nel caso cambia qualcosa?) in occasione di un evento che dura due giornate max, deve presentare notifica ASL o solo richiesta di occupazione suolo pubblico?
Le torte sono destinate a chiunque, previa offerta.
Grazie1000
Buongiorno.
Ho letto vari post sull'argomento nel forum ma non mi è ancora chiaro se un'associazione che vende torte per raccogliere fondi a scopo benefico (non ho ben capito se sono torte fatte in casa o prodotte industrialmente...nel caso cambia qualcosa?) in occasione di un evento che dura due giornate max, deve presentare notifica ASL o solo richiesta di occupazione suolo pubblico?
Le torte sono destinate a chiunque, previa offerta.
Grazie1000
[/quote]
Questa è una delle ZONE GRIGIE della normativa.
In linea di principio NON dovrebbe presentare notifica sanitaria in quanto questa è prevista per gli stabilimenti alimentari, cioè le attività permanenti o comunque stabili e comunque imprenditoriali.
TUTTAVIA, come spesso accade, la prassi ed alcuni documenti regionali di attuazione hanno allargato il campo di applicazione facendovi reintrare anche le attivitià private che ESULANO dall'AMBITO DOMESTICO, come nel caso di eventi e sagre.
SUGGERIMENTO. fai presentare notifica, anche semplificata senza particolari allegati ...
Vendendo alimenti il consiglio è di sentire l'ATS locale, poichè potrebbero esserci problemi... (allergeni, idoneità locali di preparazione, conservazione,...)
riferimento id:36126