[b]La tutela del segreto di Stato nella procedura penale[/b]
[img width=270 height=300]http://www.topsecretsoftware.com/TOP-SECRET.jpg[/img]
di Saverio Setti
Abstract
[i]La necessità di accertare la verità nel processo penale assume particolare rilievo perché il risultato incide sulla libertà personale dell’imputato. Cosa accade nel momento in cui questa necessità incontra il vincolo del segreto di Stato? Fino a che punto è possibile, per il giudice, spingersi verso la conoscenza di quanto deve restare riservato, poiché connesso agli interessi fondamentali dello Stato? Parallelamente, fino a quanto è possibile sacrificare le esigenze di quanti sono coinvolti nel processo penale nei confronti dei bisogni di segretezza degli apparati governativi? Oggetto del saggio è la risposta ad una questione che involge non solo l’esperienza giurisprudenziale concreta, ma anche l’equilibro tra il potere Esecutivo e quello Giudiziario. Dopo una prima ricognizione sulla qualificazione soggettiva all’opposizione del segreto in udienza, si analizzeranno le procedure di opposizione e conferma e l’acquisizione degli elementi di prova materiali e delle intercettazioni coperte da segreto di Stato.[/i]
http://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/approfondimenti/la-tutela-del-segreto-di-stato-nella-procedura-penale.html