Data: 2012-02-14 09:04:22

sempre DURC!!!

Abbiamo nel mercato settimanale posteggi affittati anche da lungo tempo; è necessario verificare il durc sia per il chi esercita (tramite affitto) sia chi ha la titolarità della concessione? In caso affermativo, se il titolare non fosse in regola, colui che affitta perde il posteggio?
Grazie.

riferimento id:3609

Data: 2012-02-14 15:03:50

Re:sempre DURC!!!

Mi sembra strano che gli affittuari dei posteggi NON siano titolari delle relative concessioni ............ di solito a seguito di un contratto di affitto, viene volturata all'affittuario subentrante sia la concessione del posteggio sia l'autorizzazione del titolare.
Premesso ciò, la verifica della regolarità contributiva ed, in via transitoria, la presentazione del DURC  al 31/03/2012 deve essere fatta solamente per gli affittuari; sono loro infatti ad essere in possesso del titolo abilitativo alla data di entrata in vigore della L.R. 63/2011, secondo quanto prevede l'art. 17 1°c L. 63 cit.
L'esito negativo della verifica e la mancata presentazione del Durc alla data sopra indicata comporta la sospensione del titolo abilitativo per 180 giorni o sino al giorno della regolarizzazione (2°c. art. cit.)

riferimento id:3609

Data: 2012-02-14 15:53:40

Re:sempre DURC!!!

Sì, in effetti mi sono spiegata male.... le autorizzazioni-concessioni  vengono  tutte "volturate"- reintestate e di fatto sono  tutte a nome di chi utilizza il posteggio... quindi, come mi confermi, facciamo il durc solo all'affittuario?!
Però essendo contratti di affitto di ramo d'azienda/comodato prima o poi finiscono e alla conclusione del contratto di affitto è [u]il proprietario[/u]  che rientra  in "azione".  Se ritorna ad esercitare in prima persona faremo quindi in quel momento il DURC... e se riaffitta subito ad altro? A quel punto dobbiamo comunque fare il durc al proprietario e al nuovo affittuario? O piuttosto, secondo il medesimo ragionamento,  solo al secondo?
Si potrebbe verificare il caso paradossale per cui, un proprietario che non voglia pagare i contributi, affitti tutti i suoi rami d'azienda evitando così i controlli ai fini durc?
Domande un po' contorte mi rendo conto...  :-X ... ma ormai mi sono incartata!

riferimento id:3609

Data: 2012-02-17 11:06:11

Re:sempre DURC!!!

Se alla scadenza del contratto di affitto di azienda il proprietario procede sin da subito all'affitto ad altro soggetto, può essere saltato il passaggio intermedio della c.d. reintestazione al propritario, e quindi il si può evitare di richiedere il Durc a quest'ultimo; il durc andrà quindi richiesto solo al secondo

riferimento id:3609
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it