Data: 2012-02-14 07:48:30

nuovo regolamento commercio su aree pubbliche

Ciao!! Ho qualche dubbio che dovete chiarirmi in sede di revisione del regolamento comunale per commercio su aree pubbliche.
1) In caso di bando per l'assegnazione dei posteggi in concessione decennale la nuova versione della L.R.T. conferma i criteri della precedente versione: maggior numero di presenze maturate nella medesima "manifestazione" poi, a parita di presenze, si deve tener conto dell'anzianità complessiva maturata, anche in modo discontinuo, dal soggetto richiedente rispetto alla data di inizio attività risultante dal registro delle imprese. In caso di ulteriore parità sorteggio.
Ma sbaglio o tu in una delle tue lezioni avevi detto che dopo il numero delle presenze il criterio da adottare, per evitare discriminanti era il sorteggio? La stessa cosa non dice anche il decreto di attuazione alla Bolkestein? Quindi? Quale è la procedura corretta da seguire?
2) La L.R.T. continua a prevedere il rinnovo tacito delle autorizzazioni/concessioni decennali mentre tu sostieni il rinnovo espresso secondo cui  l’effettiva validità e durata sarà subordinata alla data di approvazione delle modalità e procedure stabilite in relazione ai nuovi criteri che saranno individuati in sede di Conferenza Unificata, in attuazione di quanto previsto dal D. Lgs. 26/3/2010 n. 59.
Ma si può inserire una dicitura del genere nel nuovo regolamento?
Diremo che occorre il rinnovo espresso ma..... come facciamo a dirlo se la L.R.T. modificata ed integrata continua a prevedere il rinnovo tacito?
Grazie, scusate se sono ripetitiva,
Fulvia

riferimento id:3607

Data: 2012-02-14 15:53:45

Re:nuovo regolamento commercio su aree pubbliche

Riguardo al punto 1) si deve dire che:
- dopo il criterio del maggior numero di presenze, il criterio dell'anzianità complessiva maturata, anche in modo discontinuo, dal soggetto richiedente rispetto alla data di inizio attività risultante dal registro delle imprese, NON PUO' PIU' essere utilizzato in quanto in contrasto con l'art. 11 del D.lgs 26/03/2010 N. 59 (il decreto che recepisce la Direttiva Bolkestein) dove si prevede che l’esercizio di una attività di servizi (ivi compresa anche l’attività di commercio su aree pubbliche) non può essere subordinato all’obbligo di iscrizione del soggetto, in determinati registri, tenuti nel nostro paese.
Tenuto conto di ciò il Comune, in caso di parità tra operatori sul numero di presenze maturate, può prevedere altri criteri e far ricorso, se non trova di meglio, al sorteggio.
Puoi prevedere tutto questo nel tuo Regolamento, anche se la L.R. 28/2005 prevede diversamente, perche le disposizioni del D.lgs 59/2010 e le relative norme di principio, prevalgono sulla legge regionale ( v. art. 84 D.lgs 59 cit.)
Riguardo al punto 2), la questione è attualmente molto complessa perchè di recente la Regione Toscana, con la stessa legge in materia di Outlet e DURC (L.R.63/2011) e precisamente con l'art. 6 ha disposto la disapplicazione sul territorio  regionale della disposizione dell'art. 16 del D.lgs 26/03/2012 n. 59, e cioè quella norma di principio la cui applicazione faceva sparire le concessioni decennali di posteggio ed i rinnovi taciti alla scadenza.
Se non ci fosse stato l'art. 6 cit., sarebbe stato vero quanto sostenuto in precedenza circa la disciplina del rinnovo espresso, ma ora tutto sembra ritornare come prima; tieni conto che la situazione è molto ingarbugliata in quanto ho sentito dire di un probabile ricorso del Governo per la illegittimità costituzionale dell'art. 6 cit. !!!!!!!

riferimento id:3607
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it