Data: 2016-09-16 12:01:52

Scissione

E' stata presentata a questo SUAP una semplice comunicazione con allegato atto notarile di avvenuta scissione parziale non proporzionale della società "X" con trasferimento di parte del suo patrimonio alla società "Y", del trasferimento fa parte anche il ramo d'azienda relativo ad un esercizio commerciale di vicinato interno ad un centro commerciale per il quale la società A aveva stipulato atto notarile di subingresso con  il titolare dell'autorizzazione  relativa all'intero centro commerciale.

Nella comunicazione la Società "Y" evidenzia che ai sensi degli artt. 2506 e 2558 del c.c. la scissione non configura una "cessione" dei contratti di affitto d'azienda e di locazione commerciale già sottoscritti dalla società "X" con il titolare del Centro, che pertanto continueranno senza soluzione di continuità e senza modifiche da parte della Società "Y". Tutto ciò risulta essere già stato comunicato alle controparti.

Fermo restando che non interessano a questo SUAP  i rapporti privati intercorrenti tra le parti, a mio modesto parere ritengo che anche la scissione configuri una delle tante fattispecie di subingresso per la quale dovrebbe essere presentata da parte della società "Y" idonea SCIA ai fini di richiedere l'intestazione dell'attività a proprio nome.

Ciò posto sarei grato di conoscere il vostro autorevole parere in proposito e sul come devo comportarmi.

Saluti, Maurizio

riferimento id:36061

Data: 2016-09-16 15:56:35

Re:Scissione


E' stata presentata a questo SUAP una semplice comunicazione con allegato atto notarile di avvenuta scissione parziale non proporzionale della società "X" con trasferimento di parte del suo patrimonio alla società "Y", del trasferimento fa parte anche il ramo d'azienda relativo ad un esercizio commerciale di vicinato interno ad un centro commerciale per il quale la società A aveva stipulato atto notarile di subingresso con  il titolare dell'autorizzazione  relativa all'intero centro commerciale.

Nella comunicazione la Società "Y" evidenzia che ai sensi degli artt. 2506 e 2558 del c.c. la scissione non configura una "cessione" dei contratti di affitto d'azienda e di locazione commerciale già sottoscritti dalla società "X" con il titolare del Centro, che pertanto continueranno senza soluzione di continuità e senza modifiche da parte della Società "Y". Tutto ciò risulta essere già stato comunicato alle controparti.

Fermo restando che non interessano a questo SUAP  i rapporti privati intercorrenti tra le parti, a mio modesto parere ritengo che anche la scissione configuri una delle tante fattispecie di subingresso per la quale dovrebbe essere presentata da parte della società "Y" idonea SCIA ai fini di richiedere l'intestazione dell'attività a proprio nome.

Ciò posto sarei grato di conoscere il vostro autorevole parere in proposito e sul come devo comportarmi.

Saluti, Maurizio
[/quote]

Ciao,
la tua interpretazione è a nostro avviso corretta in quanto occorre distinguere la VICENDA CONTRATTUALE-COMMERCIALE in base alla quale il contratto di affitto d'azienda rimane tal quale, dalla VICENDA AMMINISTRATIVA in relazione alla quale la SCISSIONE costituisce una ipotesi di subingresso.

L'interessato probabilmente fa riferimento alla analoga problematica, vigente in materia di APPALTI e qui riassunta: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/recuperi/Impresa_internazionalizzazione/DGMERC/regstro-imprese/phpJPbh8X.pdf

Tuttavia, nell'ambito della PROCEDURA AMMINISTRATIVA relativa al TITOLO COMMERCIALE la scissione rappresenta pacificamente una ipotesi di SUBINGRESSO.
Vedi ad esempio:

http://sportellounico.comune.torino.it/sportelloimprese/documentazione/commercio/072.8.htm
http://suap.comune.pisa.it/schedaTrasparenza?id_procedimento=1970
http://www.comunegrado.it/sportello-unico-per-le-attivita-produttive/suap-procedimenti-modulistica-normartiva/25-commercio-in-sede-fissa-e-forme-speciali-di-vendita/88-subingresso-vicinato-medio-e-grande-dettaglio
ecc...

Ciò premesso nel caso di specie, poichè la comunicazione dell'interessato, AL DI LA' della FORMA può essere classificata come COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO, pur carente di alcune dichiarazioni essenziali, stante la nuova formulazione dell'art. 19 L. 241/1990 a mio avviso devi dichiarare l'OBBLIGO DI CONFORMAZIONE ENTRO 30 GIORNI della scia presentata integrandola con le dichiarazioni sui requisiti soggettivi ed oggettivi.

riferimento id:36061

Data: 2016-09-19 08:01:08

Re:Scissione

Ok, grazie

riferimento id:36061
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it