Data: 2016-09-16 08:59:24

Bagno disabili in negozio

Buongiorno a tutti
Sto aprendo un negozio di pasta fresca in provincia di Milano. Non riesco a chiarire un punto sui servizi igienici del mio locale in relazione all'accessibilità o meno da parte di persone disabili. Premetto che non è prevista somministrazione, ma solo produzione e vendita al dettaglio del prodotto finito, di conseguenza il servizio igienico del negozio sarà solo per i dipendenti.
Secondo il DM 236/1989, credo che il mio caso rientri nella categoria "luogo di lavoro con collocamento non obbligatorio in locali aperti al pubblico": quindi visitabile ed adattabile.
Sono obbligato ad avere un servizio igienico con tutte le dotazioni per un disabile (anche se non avrò dipendenti che rientrano in tale categoria) o è sufficiente che sia adattabile? Nel caso, cosa significa esattamente “adattabile”?

Ringrazio anticipatamente.

riferimento id:36054

Data: 2016-09-16 12:34:12

Re:Bagno disabili in negozio

Adattabile significa che l'accessibilità può non essere garantita nell'immediato ma, in caso di necessità, anche in un secondo momento senza intervenire sulla struttura portante dell'edificio.
Il tuo caso rientra nella categoria "luogo di lavoro con collocamento non obbligatorio in locali aperti al pubblico" dove i soli locali adibiti alla vendita devono essere accessibili alle persone con ridotta o impedita capacità motoria. Per i servizi igienici vale la garanzia di adattabilità.

riferimento id:36054

Data: 2016-09-19 15:02:38

Re:Bagno disabili in negozio

Perfetto, grazie della risposta  :)

riferimento id:36054
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it