Un privato è proprietario di un edificio adibito a rimessa auto: finora si limitava ad affittare (con contratti di durata pluriennale) singoli posti auto a persone che abitano nelle vicinanze. L'attività non viene esercitata in forma di impresa e non è mai stata presentata dia ai sensi dell'art. 3 d.p.r. 480/2001.
Adesso questa persona ha affittato, sempre con un contratto pluriennale, diversi posti auto ad una impresa che svolge l'attività di media struttura di vendita e che aveva bisogno di reperire parcheggi per rispettare le vigenti normative regionali. Domanda: si configura attività di autorimessa svolta professionalmente, quindi è necessaria la presentazione della dia/scia prevista dal dpr 480/2001? Grazie.
Un privato è proprietario di un edificio adibito a rimessa auto: finora si limitava ad affittare (con contratti di durata pluriennale) singoli posti auto a persone che abitano nelle vicinanze. L'attività non viene esercitata in forma di impresa e non è mai stata presentata dia ai sensi dell'art. 3 d.p.r. 480/2001.
Adesso questa persona ha affittato, sempre con un contratto pluriennale, diversi posti auto ad una impresa che svolge l'attività di media struttura di vendita e che aveva bisogno di reperire parcheggi per rispettare le vigenti normative regionali. Domanda: si configura attività di autorimessa svolta professionalmente, quindi è necessaria la presentazione della dia/scia prevista dal dpr 480/2001? Grazie.
[/quote]
Direi proprio di no.
Il rimessaggio presuppone l'OFFERTA AL PUBBLICO A PAGAMENTO del servizio. In questo caso A ha esercitato i suoi diritti di proprietario ed ha affittato a B (centro commerciale) che usa i parcheggi come STANDARD (quindi con parcheggio gratuito per i clienti). Dunque la situazione non cambia e non vi è alcun adempimento ai sensi del DPR 480