Data: 2016-09-15 10:24:44

Organizzatore di eventi, agenzia di affari o professionista non iscritto in CCIA

Gentile
mi trovo con il seguente problema: ho un cliente che vorrebbe variare la propria partita iva/iscrizione CCIAA per diventare un organizzatore di eventi (manifestazioni culturali e spettacoli folkcloristici, balli ecc.). Facendo una ricerca tra la miriade di informazioni discordanti tra loro l'avrei configurata come Agenzia di Affari (per la Duaap allegare il modello B12, mentre per la variazione in INPS si passava dalla Gestione Commercianti alla Gestione Separata, nessun proclema per la variazione in CCIAA). Quando ho esposto questo tipo di procedura, il cliente mi dice che aveva sentito che la sua attività si configurava come una sorta di professionista (per cui per la Duaap spuntare “altre attività”, per cui nessun allegato Be  nessuna iscrizione alla CCIAA) e versamento dei contributi all'ENPALS (???) per lo spettacolo.
Chiaramente ho continuato ad approfondire l'argomento e non ho trovato nulla che possa far luce su tutti i miei dubbi in merito. Potete darmi qualche chiarimento in merito?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto

riferimento id:36027

Data: 2016-09-15 20:11:38

Re:Organizzatore di eventi, agenzia di affari o professionista non iscritto in CCIA


Gentile
mi trovo con il seguente problema: ho un cliente che vorrebbe variare la propria partita iva/iscrizione CCIAA per diventare un organizzatore di eventi (manifestazioni culturali e spettacoli folkcloristici, balli ecc.). Facendo una ricerca tra la miriade di informazioni discordanti tra loro l'avrei configurata come Agenzia di Affari (per la Duaap allegare il modello B12, mentre per la variazione in INPS si passava dalla Gestione Commercianti alla Gestione Separata, nessun proclema per la variazione in CCIAA). Quando ho esposto questo tipo di procedura, il cliente mi dice che aveva sentito che la sua attività si configurava come una sorta di professionista (per cui per la Duaap spuntare “altre attività”, per cui nessun allegato Be  nessuna iscrizione alla CCIAA) e versamento dei contributi all'ENPALS (???) per lo spettacolo.
Chiaramente ho continuato ad approfondire l'argomento e non ho trovato nulla che possa far luce su tutti i miei dubbi in merito. Potete darmi qualche chiarimento in merito?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto
[/quote]

Un conto è la posizione quale professionista (che in assenza di una organizzazione aziendale è corretto non segua l'iscrizione in CCIAA).
Altra cosa è l'ONERE AMMINISTRATIVO di presentazione della scia per agenzia d'affari.
E' dubbio che tale adempimento sia dovuto anche dai professionisti NON IMPRESE ma nel dubbio suggeriamo di presentarla.

riferimento id:36027

Data: 2016-09-16 15:21:52

Re:Organizzatore di eventi, agenzia di affari o professionista non iscritto in CCIA

Gentile dott. Chiarelli
come anche da Lei confermato, la Duaap la invierò a prescindere, però il mio chiarimento riguarda il fatto se un Organizzatore di Eventi deve essere configurato come una sorta di professionista (per cui niente iscrizione CCIAA) o come un'Agenzia di affari (con relativa iscrizione in CCIAA).
La ringrazio in anticipo per l'aiuto

riferimento id:36027
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it