Buongiorno,
devo presentare una DUAAP per installare (presso un distributore di carburanti) la vasca di raccolta e trattamento delle acque di prima pioggia, comprese tutte le apparecchiature che permettano poi di convogliare il refluo in un terreno adiacente per successivo scarico delle acque su suolo per subirrigazione. E' quindi necessario procedere a presentare al SUAP di competenza una DUAAP con Mod. A11 + Mod. A1 per il titolo abilitativo all'effettuazione dei lavori edili.
Ho contatto la Provincia di riferimento, quale ente titolare dell'Autorizzazione preliminare allo scarico, la quale mi ha comunicato che la pratica deve essere a 20 gg. e non a 0 giorni in quanto e' prevista un'autorizzazione preliminare e la stessa non puo' essere a 0 gg. giorni.
Come si concilia tale richiesta (peraltro perentoria nel senso che se nella DUAAP non si barra la casella "pratica a 20 gg." la pratica stessa verra' rigettata dalla Provincia) con il fatto che i lavori edili che devono essere effettuati rientrano nei casi di "pratica a 0 gg. salvo conferenza"? Esistono ipotesi di pratiche a 20 gg. al di la' dei lavori edilizi e se si e' possibile conoscere la disposizione che prevede, per le autorizzazioni allo scarico preliminari, una pratica A 20 e non a 0 gg.?
Ringrazio anticipatamente
Assolutamente non si concilia, la pratica è a 0 giorni e la Provincia non può imporre i 20 giorni al di fuori dei casi previsti dalla norma
riferimento id:35962Scusate, ma l'avvio a 0 giorni non è previsto solo quando:
a) la DUAAP si riferisce al solo esercizio dell'attività produttiva e non comporta valutazioni tecniche;
b) la norma settoriale ammette una procedura di comunicazione ad efficacia immediata.
In questo caso non siamo certamente nel caso a) perché si tratta di interventi edili e non siamo neppure nel caso b) poiché la norma settoriale non ammette una procedura di comunicazione ad efficacia immediata per cui occorrono i 20 giorni essendoci l'autorizzazione preliminare allo scarico da "ottenere" qualora si fosse fuori regime Suaap.
Casomai la provincia non può richiedere una conferenza di servizi.
Per i 20 giorni dovrebbe avere tutte le ragioni in quanto non si tratta di ottenere solo un titolo per i lavori edili (che di per se sono a 0 giorni) ma anche un titolo di natura diversa che appunto non è ad efficacia immediata.