Azienda agricola con centro aziendale in altro comune è proprietaria di 2 fondi (commerciali) nel nostro comune dove ha sede legale.
All'interno di uno di questi effettua dal 2007 vendita diretta di vino. L'idea sarebbe quella di ampliare l'attività di vendita diretta agli altri prodotti dell'azienda ( salumi, olio...) con anche degustazione e somministrazione non assistita utilizzando l'altro fondo commerciale, adiacente a quello esistente.
Pur in presenza delle modifiche apportate all'art. 4 del D.Lgs 228/01 che pare eliminare la possibilità per l'imprenditore agricolo di vendere al dettaglio in "aree private di cui gli imprenditori agricoli abbiano la disponibilità", letta la Risoluzione MISE 162011 del 14.09.2015 non credo però esistano ostacoli a che la vendita diretta - esercitabile su tutto il territorio della Repubblica - possa essere effettuata in locali ovunque ubicati di cui l'imprenditore agricolo abbia disponibilità ( come implicito nella nozione di azienda) nell'osservanza ovviamente delle norme igienico sanitarie.
Giusto?
Riguardo alla degustazione, questa non richiede adempimenti particolari se si concretizza nell'offerta di assaggi di prodotti ai potenziali acquirenti, sbaglio?
Grazie
L’errata interpretazione ministeriale riguardava le aree private intese come superfici aperte. Se vuoi ricostruire la faccenda vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28646.0
Il MiSE ha interpretato male (fin da subito avevamo fatto notare la cosa) ed è stato corretto dal ministero delle politiche agricole.
L’esercizio dell’attività in locali aperti al pubblico (comma 4 dell’art. 4 del d.lgs. 228/01) non è mai stata messa in discussione, basta fare una comunicazione. La somministrazione non assistita ricade nelle facoltà dell’imprenditore agricolo essendo una specificazione della vendita diretta (fatte salve le norme igienico-sanitarie). nell somm.ne non assistita vi può rientrale la degustazione.
[size=16pt][b]VINO in vetro da parte del produttore agricolo - limiti del TULPS[/b][/size]
[img]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29136588_10216692916024557_4854132008844001280_n.jpg?oh=fdbdfdde3d4df87d23423286fafaf751&oe=5B39FEF5[/img]
[color=red][b]Risoluzione n. 77186 del 27 febbraio 2018 [/b][/color]- Quesito in materia di consumo sul posto da parte degli imprenditori agricoli
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=44027.0