Notificazioni tributarie tramite PEC a rischio di incostituzionalità
http://www.altalex.com/documents/news/2016/08/17/notificazioni-tributarie-tramite-pec-a-rischio-incostituzionalita
Probabilmente si risolverà il problema col solito metodo delle elezioni bulgare, obbligando almeno di fatto a dare il consenso.
Comunque applicare pari pari tanto la Costituzione quanto il Corano è fondamentalismo e integralismo.
Ricevere una pec non richiede la proprietà di un pc né un abbonamento a internet, per cui mettendo a disposizione un accesso gratuito l'art. 3.2 è adempiuto.
L'art. 13.1 è generico, e non si sa nel caso in questione quale sia la libertà personale a rischio. Potrebbe essere un appiglio per diventare anarchici e volere libertà assoluta di tutti contro tutti.
L'art. 15.1 proibisce censure e intercettazioni, e già mi pare tirato per i capelli applicarlo allo spam. Ciascuno potrà semmai respingere una raccomandata mettendo una firma, e ugualmente cancellare una pec senza far generare il messaggio di lettura. Però ciò risulta, e gli inadempienti non potranno sostenere di non aver ricevuto l'informazione, se l'hanno volontariamente respinta. L'inviolabilità del domicilio impedisce di entrare arbitrariamente, ma non se si ha un mandato di perquisizione arresto ecc. E ancora meno impedisce le notifiche a domicilio.
Essendo una comunicazione obbligatoria, c'è poco da discutere su privacy e simili. Riceverla con un mezzo o con un altro, comunque non si scappa. E non vedo perché tutti questi problemi per la pec, se a parte gli anziani moltissimi usano massicciamente la posta elettronica per operazioni bancarie acquisti messaggi privati ecc. senza che nessuno minimamente li costringa.
D'altra parte, c'è la solita storia che per la pec occorre crearsi una casella, mentre per la posta cartacea basta una localizzazione fisica identificabile. Se una non vuole crearsela gratuitamente, pagherà le spese di notifica cartacea. E se non vuole pagarle, basterà che fornisca un indirizzo pec da usare a tale scopo, senza che gli debba essere richiesto epr raccomandata.