Buongiorno, mi viene richiesto quali adempimenti siano necessari verso il Suap per l'apertura di un centro sportivo.
Parliamo di un impianto composto da 3 campi da calcio/polivalenti in erba sintetica all'aperto, con relativi spogliatoi. I campi sono recintati con rete metallica, non ci sono tribune per il pubblico e la fase di rilascio dell'agibilità è gestita dal nostro Ufficio Tecnico. Parliamo inoltre di area privata gestita da un privato, non so ancora sotto quale forma (Associazione Sportiva o impresa).
Che documentazione devo richiedere? Scia (con quali allegati), richiesta di autorizzazione?
Grazie.
Emiliano
Buongiorno, mi viene richiesto quali adempimenti siano necessari verso il Suap per l'apertura di un centro sportivo.
Parliamo di un impianto composto da 3 campi da calcio/polivalenti in erba sintetica all'aperto, con relativi spogliatoi. I campi sono recintati con rete metallica, non ci sono tribune per il pubblico e la fase di rilascio dell'agibilità è gestita dal nostro Ufficio Tecnico. Parliamo inoltre di area privata gestita da un privato, non so ancora sotto quale forma (Associazione Sportiva o impresa).
Che documentazione devo richiedere? Scia (con quali allegati), richiesta di autorizzazione?
Grazie.
Emiliano
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NIENTE.
Si tratta di opera edilizia soggetta a procedimento edilizio NON SUAP (non essendo connessa ad attività di impresa).
Anche se venisse utilizzata (come credo) per l'offerta al pubblico (affitto campi) sarebbe libera, non soggetta ad adempimenti (a meno che non si realizzino eventi con pubblico a pagamento, ma non sembra questo il caso).
Buongiorno, mi viene richiesto quali adempimenti siano necessari verso il Suap per l'apertura di un centro sportivo.
Parliamo di un impianto composto da 3 campi da calcio/polivalenti in erba sintetica all'aperto, con relativi spogliatoi. I campi sono recintati con rete metallica, non ci sono tribune per il pubblico e la fase di rilascio dell'agibilità è gestita dal nostro Ufficio Tecnico. Parliamo inoltre di area privata gestita da un privato, non so ancora sotto quale forma (Associazione Sportiva o impresa).
Che documentazione devo richiedere? Scia (con quali allegati), richiesta di autorizzazione?
Grazie.
Emiliano
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NIENTE.
Si tratta di opera edilizia soggetta a procedimento edilizio NON SUAP (non essendo connessa ad attività di impresa).
Anche se venisse utilizzata (come credo) per l'offerta al pubblico (affitto campi) sarebbe libera, non soggetta ad adempimenti (a meno che non si realizzino eventi con pubblico a pagamento, ma non sembra questo il caso).
[/quote]
Ma se la gestione dell'intero impianto fosse in carico ad una ditta, quindi attività di impresa, non deve comunque segnalare nulla al Suap per comunicare che questa attività esiste sul territorio? Anche ai fini di eventuali controlli sull'attività stessa? :-\
Voglio dire, una volta ottenuto il certificato di agibilità lui potrebbe semplicemente partire senza dir nulla a nessuno?
La l.r. 26/2014 nulla prevede al riguardi di SCIA/comunicazioni/autorizzazioni per l'avvio dell'attività.
Quindi fatto salvo qualche regolamento comunale (polizia amministrativa) l'attività è libera.
Il che non vuol dire che non è da sottoporre a verifiche: gli uffici competenti devono fare attività di vigilanza e controllo.
La ditta si dovrà iscrivere al registro imprese.
Se l'attività ricade in quelle di cui all'art. 9 della citata l.r. dovranno essere presenti istruttori qualificati o da istruttori di specifica disciplina.
Infine di solito presso questi centri fanno somministrazione... quindi SCIA (per circolo o PE)