Buonasera, volevo sapere:
1) quando entrano in vigore i Regolamenti comunali;
2) dal combinato disposto dell'art. 124 e 134 del D.Lgs n. 267/2000, quando diventa esecutiva una deliberazione? Al 26esimo giorno (15+10), oppure all'11esimo?;
3) nel caso di immediata esecutività?
Grazie
1) quando entrano in vigore i Regolamenti comunali;
[color=red]I regolamenti possono stabilire al proprio interno la data di entrata in vigore e possono disciplinare il regime transitorio.
UN CONTO è l'entrata in vigore del regolamento, altro è l'efficacia della DELIBERA (il contenitore) che li approva.
Spesso i Comuni fanno decorrere l'entrata in vigore da una data successiva (es. dal decimo giorno successivo alla scadenza della pubblicazione, dalla approvazione di un determinato atto, dal 1 gennaio dell'anno successivo). Alcune volte è la LEGGE SPECIALE che prevede una efficacia diversa come nel caso dei regolamenti sulle entrate che hanno efficacia retroattiva al 1 gennaio dell'anno in corso, ma a determinate condizioni (vedi qui: http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=22050)
Il TUEL, IN VIA ORDINARIA, DISPONE:
Art. 124 comma 1. Tutte le deliberazioni del comune e della provincia sono pubblicate mediante pubblicazione all'albo pretorio, nella sede dell'ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni di legge.
Art. 134 comma 3. Le deliberazioni non soggette a controllo necessario o non sottoposte a controllo eventuale diventano esecutive dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione
Art. 134 comma 4. Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti
Quindi il DECIMO GIORNO+1 (salvo quanto previsto al comma 4) dalla pubblicazione la delibera (compresa quella che approva un regolamento) diviene efficace. Conseguentemente, se il regolamento NULLA DICE riguardo alla propria entrata in vigore, lo stesso entrerà in vigore il DECIMO GIORNO+1 (non può prevedere una data anteriore)
[/color]
2) dal combinato disposto dell'art. 124 e 134 del D.Lgs n. 267/2000, quando diventa esecutiva una deliberazione? Al 26esimo giorno (15+10), oppure all'11esimo?;
[color=red]11esimo secondo un orientamento tradizionale ed a mio avviso condivisibile. Purtroppo Corte di Cassazione, Sez. I Civile, n. 4397 del 3 maggio 1999 ha, in un inciso, adottato una diversa posizione
"alla scadenza del quindicesimo giorno il sub-procedimento di pubblicazione è perfezionato e le deliberazioni non soggette al controllo preventivo di legittimità, alla scadenza del decimo giorno dalla eseguita pubblicazione, divengono esecutive se non siano già state dichiarate immediatamente eseguibili".
[/color]
3) nel caso di immediata esecutività?
[color=red]primo giorno della ADOZIONE (a prescindere dalla pubblicazione) anche se andrebbe fatto un RAGIONAMENTO LUNGO in merito ad eventuali oneri o obblighi a carico di cittadini IGNARI della delibera prima della sua pubblicazione. Diciamo che la delibera è IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ma non totalmente efficace erga omnes ....
Vedi http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?__element=foot&txtidpareri=12552&template=print
http://venetoius.myblog.it/2010/05/24/e-necessario-pubblicare-all-albo-le-deliberazioni-immediatam/
[/color]
APPROFONDIMENTI:
http://www.segretariocomunale.com/articoli/53-esecutivita-delle-delibere.html
http://ilmessonotificatore.forumfree.it/?t=56443087
https://www.comune.palermo.it/js/server/normative/_07112014140109.pdf
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=bb007c0a-9dc7-11e2-9019-5b005dcc639c