Buongiorno,
mi é stato segnalato da un titolare di un supermercato che il concorrente ha esposto un cartello indicando la promozione al 50% di alcuni prodotti alimentari.
Allo sportello suap non é arrivata nessuna comunicazione di vendita sottocosto.
E' fattibile promuovere alcuni prodotti nel modo suindicato?
Grazie
D.P.R. 6-4-2001 n. 218 "Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto, a norma dell'articolo 15, comma 8, del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114"
Art. 2 comma 1
È comunque consentito effettuare la vendita sottocosto:
a) [u]dei prodotti alimentari freschi e deperibili[/u];
b) [u]dei prodotti alimentari qualora manchino meno di tre giorni alla data di scadenza o meno di quindici giorni alla data del termine minimo di conservazione[/u], nel rispetto delle disposizioni del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 109;
[...]
3. [b]Le vendite sottocosto di cui al presente articolo non sono soggette alla comunicazione di cui all'articolo 1, comma 4.[/b]
Se la vendita in questione ricade tra queste è esonerato.
Se invece si tratta di vendita promozionale ti rimando all'art. 116 della l.r. 6/2010, che non prevede comunicazioni e limitazioni.
[i]1. Le vendite promozionali sono effettuate dall’operatore commerciale al fine di promuovere la vendita di uno, più o tutti i prodotti della gamma merceologica, applicando sconti o ribassi sul prezzo normale di vendita.
2. Le vendite promozionali dei prodotti di cui all’articolo 115, comma 1, non possono essere effettuate nei periodi di cui all’articolo 115, comma 2, e nei trenta giorni antecedenti, nè in ogni caso dal 25 novembre al 31 dicembre.
3. Le vendite promozionali dei prodotti alimentari, dei prodotti per l’igiene della persona e per l’igiene della casa non sono soggette alle limitazioni di cui al comma 2.[/i]