Un esercizio commerciale è titolare di autorizzazione amministrativa per il commercio di vendita al minuto per tabelle I - XIV (cartoleria, detersivi, chincaglieria ) rilasciata dal Comune di Greve in Chianti n. 243 in data 27-03-1980.
Nello stesso esercizio viene svolta la rivendita di generi di monopolio licenza n. 28490 del 1-10-1980.
Risulta l'autorizzazione come ricevitoria raccolta scommesse sulle corse dei cavalli "Corsa Iris" e delle scommesse FORMULA 01 del 03-08-2000 Questura di Firenze, viene offerto inoltre il gioco del lotto, del Superenalotto e lotterie istantanee nazionali.
Il 02-09-2008 il titolare trasmette al Comune Denuncia inizio attività per esercizio di n. 1 apparecchio e congegno automatico, semiautomatico ed elettronico da trattenimento o da gioco di abilità di cui all'art. 110, c.6 del TULPS con vincite in denaro della ditta SISAL SLOT SPA denominato MG-HAVANA NIGHTS con codice identificativo e nulla osta dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.
In tale D.I.A. il titolare dell'esercizio dichiarava di essere titolare di autorizzazione n. 243 rilasciata in data 14-03-1980 (è l'autorizzazione amministrativa per il commercio al minuto descritta all'inizio) per l'attività di sala pubblica da gioco con una superficie del locale di mq. 26,55; si precisa che l'esercizio in questione è una unica stanza nella quale vengono svolte tutte le attività descritte.
In data 21-11-2011 personale della S.I.A.E. effettuava una verifica e rilevava la presenza di un apparecchio della ditta SISAL SLOT SPA denominto MG-AIRPORT con codice diverso da quello indicato nella DIA del 02-09-2008.
In data 19-01-2012 l'Amministrazione dei Monopoli di Stato ha trasmesso al Comune la verifica del personale S.I.A.E. per i provvedimenti di competenza, rilevando che l'offerta del gioco presente nell'esercizio pubblico ha riguardato esclusivamente apparecchi che consentono la vincita in denaro di cui all'art. 110 c. 6 a in violazione a quanto previsto dal Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27-10-2003.
Quesiti:
-E' possibile installare tale gioco nell'esercizio commerciale descritto?
-Sia in caso positivo che negativo si chiede di conoscere la procedura da seguire a seguito della comunicazione dell'Amministrazione dei Monopoli.
Si ringrazia, Cordiali saluti,
Il Comando di Polizia Municipale
Il soggetto ha installato i giochi nel 2008 in quanto esercizio incaricato alla raccolta scommesse e non come esercizio di commercio al dettaglio.
Avendo in mano già un titolo di polizia era già abilitato all'installazone senza bisogno di altro titolo abilitativo quindi poco male se nella DIA c'erano dei riferimenti errati.
Il fatto che nel tempo abbia variato i giochi non comporta nessun adempimento o sanzione. L'esercente abilitato all'installazione può variare liberamente gli apparecchi rispettando i contingenti numerici e le altre disposizioni di esercizio.
SIAE ha già verificato che l'istallazione è ok e ha rilevato la sola mancanza della diversificazione dell'offerta di gioco.
per questo aspetto puoi seguire il documento che ho postato qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3540.0;topicseen